No Result
View All Result
mercoledì, 29 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Schizzano alle stelle i prezzi delle case al mare: +119% per Linosa e Lampedusa

di Redazione
23/04/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un anno di risparmi accumulati e un’altra estate alle porte in cui convivere con le misure anti-Covid: potrebbero essere questi i due fattori che hanno spinto molti italiani a cercare una casa al mare da acquistare.

Secondo l’Ufficio Studi di Immobiliare.it nell’ultimo anno, analizzando il mercato nelle principali aree del turismo di mare, la domanda ha fatto segnare importanti aumenti ovunque, con un record del +153% nelle Cinque Terre e del +119% nelle isole Pelagie(Linosa e Lampedusa).

«Spostarsi verso le seconde case appare ormai per molti l’unica garanzia di potersi muovere dalla propria residenza in cui si è trascorso quasi ininterrottamente l’ultimo anno, fra lockdown e restrizioni – dichiara Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Immobiliare.it – Se a questo si sommano i grandi risparmi accumulati in questi mesi, non sorprende un incremento così importante della domanda di casa nei luoghi di mare più belli del nostro Paese. La nostra analisi rivela una vera volontà di comprare un posto al sole, da utilizzare quest’anno come luogo di villeggiatura e probabilmente come fonte di reddito per gli anni a avvenire, con la fine della pandemia e la riapertura del turismo‘.

Il maggior incremento di richieste rispetto all’anno scorso è visibile nelle località turistiche facilmente raggiungibili dai grandi centri, in particolare da Milano, con le già citate Cinque Terre, e da Roma.

Se l’interesse per l’acquisto di un immobile al mare risulta in aumento in tutte le aree turistiche del Paese prese in considerazione, aumenta anche quello per le località del Sud. Scorrendo la classifica delle località che hanno guadagnato maggior interesse rispetto all’anno scorso si trovano infatti anche il Cilento e le isole di fronte alla Campania, con un aumento della domanda di quasi il 50%.

Anche in Sicilia si è registrato un incremento delle ricerche di oltre il 30%.

I costi

La pandemia non sembra aver intaccato i prezzi delle case al mare, seppur con qualche eccezione. I primi tre territori più cari sono anche quelli in cui i valori, in dodici mesi, risultano lievemente al ribasso: si tratta delle Isole Campane, dove si spendono quasi 6.400 euro al metro quadro (-5%), la Costiera Amalfitana con i suoi 5.943 euro/mq (-6%) e la Riviera di Levante, dove si chiedono in media 5.405 euro/mq (-2% in un anno).

Prezzi più contenuti si trovano al Sud: in particolare i costi si sono rivelati più economici nel Gargano, dove non si superano i 1.400 euro al metro quadro, in Salento con una richiesta media di 1.601 euro/mq e nelle località marittime dell’Abruzzo, con un costo medio di 1.614 euro. Tutti valori che nell’ultimo anno sono rimasti tendenzialmente fermi.

Le uniche località in cui i prezzi registrano un aumento importante rispetto al 2020 sono le Isole Pelagie dove i costi sono aumentati del 25% in un anno a fronte di una crescita dell’offerta di immobili in vendita (+241%).

Più lieve l’aumento dei prezzi nella Penisola Sorrentina (+13%) e nell’arcipelago Ponziano (+8%) ma in questi due casi l’offerta di case risulta in discesa dell’8%.

In aumento le case in vendita

Un aumento di domanda solitamente risponde a una diminuzione dell’offerta. Non è il caso del 2021: cresce la disponibilità delle case in vendita.

Delle trenta aree marittime analizzate le uniche a registrare un’offerta in calo rispetto all’anno scorso sono le Isole Campane (-4%), le Isole Ponziane e la Penisola Sorrentina(-8%), le Cinque Terre (-28%), le Isole Eolie e la Sicilia Ionica(rispettivamente -12% e -13%).

E.G.

Tags: acquistocasecostiimmobiliareisole pelagiemaresicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Catania-Casertana: 3-0

Life Style

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione
Cuntastorie

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione

di Redazione
28/03/2023

"Il carretto passava e quell'uomo gridava “gelati!”. Inizia cosi un famoso successo di Lucio Battisti, che calza a pennello con il...

Leggi Articolo
Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

27/03/2023
Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

24/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

23/03/2023
Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

23/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}