No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Sant’Agata: il giro interno e il canto delle Benedettine

Fiori bianchi sul fercolo, simbolo della purezza della Santa patrona di Catania

di Redazione
05/02/2023
in News, Primo Piano
Sant’Agata, anche l’Ottava verrà trasmessa in streaming
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il 5 febbraio è il giorno in cui si festeggia la Patrona di Catania, Sant’Agata, il cui fercolo viene coperto da fiori bianchi: questi simboleggiano la purezza della Santa e vanno a sostituire i fiori rossi del martirio del giorno precedente.

Dopo i lunghi festeggiamenti del 4 con il cosidddetto “giro esterno”, il 5 febbraio, intorno alle 18.00, il fragore dei fuochi di artificio annuncia l’uscita della Santa patrona di Catania e l’inizio del terzo giorno di festa lungo le vie cittadine.

Il giro interno – o dentro le mura – si snoda lungo le vie barocche della città di Catania.

Partendo da Piazza Duomo, la processione di devoti si dirige in via Etnea, oltrepassando le piazze e gli incroci che la dividono.

Questo secondo itinerario, anche se più breve, si svolge con maggior lentezza.

Vista la grande quantità di ceri portati in offerta alla Santa patrona, il fercolo farà più soste per consentire di rimuovere la cera ormai sciolta e garantire così lo svolgimento della festa in tutta sicurezza.

Il percorso

Da piazza Duomo, fercolo transita davanti alla Chiesa della Badia di S. Agatae alla Chiesa della Collegiata. Il percorso lungo la via nobiliare di Catania continua in piazza Stesicoro e davanti la villa Bellini per poi procedere in via Caronda.

Il percorso del fercolo è preceduto dai devoti che portano i ceri, a mano (o a spalla), come offerta alla Santa. Il percorso dell’offerta si snoda lungo la via Caronda per poi fermarsi in piazza Cavour, “u burgu”, cosiddetto per assistere ai fuochi.

Il percorso interno del fercolo di S. Agata, imbocca di nuovo la via Etnea, la processione prosegue con la salita di Sangiuliano. 

Il canto delle Benedettine

In via Crociferi un altro momento di grande emozione, con il canto delle suore benedettine, separate dalla strada solo dalla ringhiera della chiesa di S. Benedetto. Un canto solenne che si svolge in assoluto silenzio.

Si tratta di una tradizione relativamente recente, che si fa risalire alla seconda metà degli anni ’80, su iniziativa dell’arcivescovo del tempo.

Con il passare degli anni ha subito delle variazioni, soprattutto per quanto riguarda l’orario. Infatti, in passato il fercolo raggiungeva via Crociferi e il monastero delle Benedettine nel corso della notte, quando ancora era buio. In quel caso, le suore di clausura cantavano senza mostrarsi alla folla che seguiva la festa e la Vara.

Oggi l’arrivo del fercolo in via Crociferi si è spostato sempre più verso le ore mattutine, situazione che ha portato le Benedettine a cantare in piena luce da dietro il cancello, dando luogo ad uno dei momenti più “emozionanti” della festa di Sant’Agata, anche perché ha per protagoniste delle donne, come la stessa Agata.

Pochi metri separano ormai la Santa e i suoi devoti dal saluto finale.

Il rientro in Cattedrale è carico di commozione, i devoti sventolano i guanti bianchi per salutare S. Agata che riabbraccerà la città solo tra un anno.

Prima di rientrare in Cattedrale, si gira un’ultima volta rivolgendo lo sguardo alla piazza Duomo per dedicare a tutti i devoti il suo saluto benevolo.

Tags: canto delle benedettinecataniagiro internoofferte votivesant'agata
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Oggi festa di Sant’Agata e Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Oggi festa di Sant’Agata e Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Life Style

Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”
Life Style

Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”

di Giada Pagliari
23/03/2023

Ultimi giorni per votare Salemi, l’unico comune siciliano in gara per il concorso”Borgo dei Borghi”. Battute finali per l'elezione del...

Leggi Articolo
Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

23/03/2023
L’intimo: nuova moda 2023 elegante e sensuale

L’intimo: nuova moda 2023 elegante e sensuale

22/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Il Coro Lirico Siciliano conquista il pubblico della Berliner Philharmonie Hall con “Cavalleria Rusticana”

Il Coro Lirico Siciliano conquista il pubblico della Berliner Philharmonie Hall con “Cavalleria Rusticana”

20/03/2023
Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

22/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}