Il caldo non da tregua e si è alla continua ricerca di fresco, e allora perché non iniziare a scoprire e sperimentare l’acqua aromatizzata!
Facili da preparare e davvero dissetanti queste acque aromatizzate saranno le alleate contro il caldo, almeno, fino a settembre. Per prepararle basterà mettere dentro una caraffa qualche cubetto di ghiaccio e quello che si preferisce, o semplicemente si ha già in casa, tra frutta e ortaggi, e lasciarla in frigorifero per un paio di ore. Una bevanda facile semplice e decisamente economico. Anche in commercio ce ne sono deliziose, ma contengono zuccheri quindi non adatti per chi è attento alla salute e alla linea. Di fatto il vantaggio di preparale direttamente a proprio piacimento è sia in termini di gusto che di risparmio, sia di tempo che di moneta.
Le acque aromatizzate sono rinfrescanti e dissetanti, e per chi beve poco diventano alleate naturali e gustose, bere diventa piacevole. Inoltre se volete organizzare un aperitivo o un brunch, o in generale avete voglia di stupire i vostri ospiti con un acqua aromatizzata avrete il successo assicurato, una fresca alternativa al solito tea freddo, senza rinunciare al gusto e con un’attenzione alla linea.
Le ricette possono essere semplici: al cetriolo, alla menta, ai frutti di bosco, al limone, con zenzero o frutta fresca. Sebbene sia scontato, ricordatevi di lavare sempre bene, con cura e attenzione, frutta e verdura prima di preparare le acque aromatizzate. Ci sono anche combinazioni, molteplici, sarà quasi inevitabile sperimentare i sapori e gli abbinamenti, per un mix fresco e dissetante.
Da provare assolutamente Menta Lime Cetrioli : tagliate il lime a metà e poi ancora in 4 spicchi, adagiateli sul fondo della vostra caraffa e aggiungete 4 fette di cetriolo e due rametti di menta. Lasciate riposare almeno un’ora in frigorifero. ( questa è già la mia preferita) .
Acqua alle fragole: semplicemente vi basteranno 4 o 5 fragole per aromatizzare un litro di acqua. Ovviamente è necessario utilizzare solo quelle fresche, non troppo mature, eviterete che l’acqua diventi presto torbida. Il tocco finale di freschezza,che farà la differenza, sarà l’aggiunta di qualche fogliolina di menta o di una fetta di limone, o entrambe!
Limone, Zenzero e Cetriolo: in questo caso è meglio utilizzare dell’acqua frizzante, esalterà la freschezza. Prendete due fette di limone, 4 di cetriolo e dello zenzero fresco senza buccia tagliatelo a striscioline sottili. Se decidete di servirla fredda dopo pranzo, sarà un vero toccasana e i vostri ospiti, oltre a ringraziare, stupiti, vi chiederanno la ricetta!
Allora cosa aspettate a provare e a sperimentarne di nuove?