Nel Weekend: Harry Potter va a Teatro

Mare o Montagna? Da chi ama le passeggiate in città, tra le fiere dei libri passando per Harry Potter a teatro alle fragole di montagna, gli eventi di questo fine settimana accontentano tutti i gusti.
Venerdì 9
Alle 18:30 alla Libreria Fenice La Finestra alle Spalle di e con Sandra Valenti.
Alle 19:00 alla galleria KoArt, Sprianza, mostra personale di Alice Valenti.
Alle 19:00 al Gammazita il primo incontro pubblico del Laboratorio Libertario Landauer seguito dalla presentazione del libro La Comunità Anarchica con Gianfranco Ragona, professore di storia all’Università di Torino e curatore del volume.
Alle 19:30 al Zo, centro culture contemporanee, Pamela Toscano curerà Scarada, performance Partecipata.
Alle 20:30 al Teatro Massimo Bellini il concerto sinfonico diretto dal Maestro Francesco Ommassini che dirigerà Rossini, Bottesini e Shumann.
Per tutto il fine settimana all’Orto Botanico di Palermo un evento ricco di ospiti internazionali per Una Marina di Libri, il festival dell’editoria indipendente.
Alle 18:00 alla Biblioteca Provinciale Innocenziana dei Cappuccini di Siracusa verrà presentato il libro Le sepolture paleocristiane in Sicilia.
Alle 17:00 alla Biblioteca Navarria-Crifò continua il ciclo I Cartoni di via Naumachia con il titolo Arrietty, il mondo segreto sotto il pavimento.
Alle 18:30 al Teatro Coppola Harry Potter e la pietra filosofale, lo spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Nicolosi.
alle 20:30 al Teatro del Canovaccio andrà in scena Che fine ha fatto Baby Jane.
Alle 21:00 al Castello Ursino, Occhio a li Turchi, spettacolo di commedia dell’arte. Ingresso gratuito.
Alle 17:00 Libreria Vicolo Stretto ospiterà L’arcipelago delle storie, balla quello che c’è. Laboratorio per i più piccoli con Floriana Manciagli.
Alle 19:00 Herborarium museum si riempirà di fantasy ed immaginazione per Fantasy e Horror nella letteratura classica. Per il ciclo L’Orto degli Antichi, Rocco Schembra accompagnato dalla chitarra di Mario Presti guiderà il reading tematico su testi tra i più belli della letteratura greca e latina.
Alle 21:00 al Teatro Coppola Palcoshottoshow e Festa di Fine Stagione!
Il comune di Maletto ospiterà la 32sima Sagra della Fragola, ospiti dellevento i Modena City Ramblers.
In occasione della sagra della Fragola, frutto per cui il comune si è guadagnato il titolo di Città della Fragola, e per chi tra mare e montagna preferisce la seconda, non potevamo non consigliarvi una passeggiata a quasi mille metri d’altezza. Le origini di Maletto sono antichiessime e risalgono ai tempi di Federico II e alla costruzione di un castello. Oggi Maletto offre, oltre che splendidi panorami, un repertorio artistico barocco di tutto rispetto ed in particolare il museo civico Enzo Nibali ubicato presso l’ex macello. Tra le collezioni del museo importanti reperti risalenti al neolitico fino all’età del bronzo ed ellenica.
Salva
Salva
Salva