No Result
View All Result
lunedì, 7 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Pop Up Market, un’edizione piena di novità

di Martina Strano
16/09/2021
in Eventi, Life Style
pop up market
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Pop Up Market Sicily torna dopo 21 mesi di stop.

Una lunga pausa, ben 21 mesi e finalmente questo week end il Pop Up Market ritorna.

Sia apre venerdì 17 e per questioni scherzosamente scaramantiche l’apertura è stata posticipata alle ore 18.00.

Uno spazio dallo stile industry, urban, caratterizzato dalle opere di street artist internazionali: Fabio Petani (Italia), Salvo Ligama (Italia), Seikon (Polonia), Corn79 (Italia), Gomez (Venezuela), Rasta (Iran)

Un evento fortemente voluto dal giovane Presidente dell’AMTS Giacomo Bellavia.

L’organizzazione è come sempre affidata alla “capa” Sarah Spampinato e alla sua ciurma di liberi e creativi professionisti: Giuseppe Reina, Daniele Spitaleri, Paolo Mei, Marta Di Natale, Arianna Tarantino.

Tantissime  le realtà imprenditoriali e associative catanesi coinvolte: CDO Sicilia, Teatro Stabile, Eco Istituto Siciliano, Officine Culturali, Briganti Rugby Librino, Legambiente Catania, Catania Book Festival.

«Tantissime le aziende e le associazioni che ci hanno contattati chiedendoci cosa potevano fare per noi – così ci racconta Sarah Spampinato durante la nostra intervista in diretta su Instagram – E’ stato bellissimo. Sono state più le offerte che le richieste da parte nostra.»

Pop Up Market Sicily Plebiscito edition è pensato come un vero e proprio pic nic urbano e sostenibile. Vivere la città, partendo proprio dal suo cuore pulsante. Una città che, come affermato da Sarah, può e deve essere girata a piedi, scoprendone le vie, i luoghi nascosti. Lasciate le auto al Low cost park design di Dusty e prendete la navetta 504 messa a disposizione gratuitamente dall’AMTS che vi permetterà di raggiungere il Pop Up Market in pochissimi minuti. Inoltre Legambiente donerà un libro e un biglietto della metro fino a esaurimento scorte a chi si recherà al Pop Up market a piedi.

Un pic nic urbano fatto di buon street food, musica, arte, cultura con la presentazione del libro “Che hai fatto in tutti questi anni” di Piero Negri Scaglione, incursioni buskers a cura di Gammazita, visite guidate a cura di Guide Turistiche della provincia di Catania in collaborazione con ISEA viaggi, Emergence, A.M.A.S., passeggiate nel rione Petriera – Antico Corso, creativi, makers.

Anche per questa edizione non mancherà un’area dedicata ai più piccoli dove si svolgeranno attività ludiche e laboratori sempre eco-friendly.

Tra le novità del Pop Up Market…

Tante le novità di quest’anno: la “più chiacchierata” sicuramente la presenza di un camper per la somministrazione dei vaccini anti Covid 19. L’associazione Pop Up ha pensato infatti a un modo simpatico per sostenere la campagna vaccinale: un camper dove sottoporsi alla vaccinazione ricevendo poi caffè e dolcetto. Per chi non ha ancora il green pass è possibile inoltre effettuare un tampone prima di accedere al Pop Up. Una novità che ha portato la comunità dei no vax a tentare, con scarsi risultati, di boicottare l’evento con atteggiamenti anche intimidatori che sono stati denunciati.

«Dal momento in cui è uscita questa notizia il popolo dei no vax si è accanito contro di noi. Non è piacevole chiaramente, ma noi non molleremo di un centimetro dalle nostre posizioni. C’è uno strumento che ci garantisce anche la possibilità di lavorare in sicurezza, di creare una sorta di bolla protetta. Non vedo perché questo strumento no debba essere utilizzato. Per noi è importante dare alla gente la possibilità di sentirsi al sicuro anche se siamo all’aperto. Non siamo un mercatino, il nostro è un evento paragonabile a un Festival. E’ importante l’accessibilità. Noi ospitiamo ragazzi, famiglie, bambini, disabili che all’interno del Pop Up Market devono sentirsi al sicuro.»

L’ingresso all’evento è libero ma vincolato all’esibizione del green pass o tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore e sarà obbligatorio l’uso della mascherina.

Luogo: via Plebiscito, 747 Catania @Parcheggio R1 AMAS

Date: 17\18\19 settembre

Orari: venerdì 17, dalle 18.00 alle 24.00

sabato 18, dalle 11.30 alle 24.00

domenica 19, dalle 11.00 alle 23.00

 

Tags: Briganti Rugby Librinocatania book festivalCDO SiciliaEco Istituto SicilianoGammazitaLegambiente CataniaOfficine CulturaliPop Up Marketsarah spampinatoteatro stabile
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
notte europea dei ricercatori

Notte Europea dei Ricercatori, una sfida impegnativa

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
madri

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

14/06/2022

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}