“Pignati e Cuppini” è un’altra scommessa di Despar che punta ancora sulla qualità eno-gastronomica della Sicilia.
“Pignate e Cuppini” è un percorso a più tappe promosso da Despar il cui obbiettivo è raccontare una Sicilia “gustosa”, una Sicilia a tavola.
Qualità dei prodotti e tradizioni culinarie sono i due filoni di un percorso fatto di sapori, prodotti tipici e profumi.
Ad essere coinvolti in questo progetto sono sette food bloggers siciliani. Una tappa al mese, un food blogger al mese per raccontare una Sicilia a tavola e spingere le persone da casa a prendere letteralmente “Pignate e Cuppini” per riprodurre le ricette.
C’è “Vasa Vasa Kitchen” della palermitana Alba, amante del cibo e dei viaggi.
“Fantasia in cucina”, blog all’interno di Giallo Zafferano di Barbara Conti originaria di Scicli. Amante della Sicilia, legata alla tradizione culinaria e in particolare alle ricette tramandate dalla nonna.
“Cibo e leggende” di Michelangelo Mascellaro che unisce la cucina siciliana al racconto di leggende e storie legate al cibo.
“Cucinare chiacchierando” di Monica Vitale che svela sempre suggerimenti, curiosità e consigli sul mondo della cucina siciliana.
“Pasticciando insieme” delle sorelle Anna e Sebastiana con la passione per il cibo, i libri e il mare.
Infine “Storie Farinose” di Daniela Pennisi esperta di panificati e dolci.
Il progetto sarà distribuito sui canali social e sul sito www.desparsicilia.it dove sarà possibile trovare le ricette da replicare comodamente a casa. Un modo per scoprire o ricordare i piatti della tradizione culinaria siciliana.