Sfogliatine alle pesche

In estate anche la cucina dovrebbe andare in vacanza, e se per il troppo caldo avete fatto lo sciopero dei fornelli, è anche vero che ci sono momenti e occasioni in cui il dolce non può e non deve mancare.
Che sia una colazione o merenda per i piccoli di casa, o un dolce per una cena improvvisa nessun problema.
Ecco le sfogliatine alle pesche. Questa ricetta a prova di dilettanti ai fornelli è rapida veloce, sana, golosa e si prepara in pochi istanti e con pochi ingredienti. Protagonista le pesche, meglio se a pasta gialla, ma potete usare le pesche che più preferite, del resto sono il frutto del momento. Con un po di fantasia potete sperimentare anche con altra frutta fresca e di stagione o con marmellata a contrasto, per chi preferisce perfetto anche l’accostamento con il miele.
Ingredienti:
1Â rotolo di pasta soglia rettangolare
4 pesche
marmellata di pesche
zucchero a velo
cannella ( a piacimento)
Iniziate preriscaldando il forno a 200°, preparare una teglia con la carta forno. Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in 8 rettangoli, spalmate la marmellata di pesche. Adagiate le pesche dopo averle lavate e affettate ( lasciate la buccia).
Infornate per 20 minuti e controllate che siano dorate prima di spegnare.
Servite spolverando con zucchero a velo, se preferite un pizzico di cannella, potete accompagnare come dessert dopo cena con una pallina di gelato accanto o nel pomeriggio con un bicchiere di tè freddo.
Qualcosa di sfizioso che potete prepara all’ultimo momento!