
Il pesce è fra i pochi alimenti che ha bisogno di tempi di cottura rapidi. Il più delle volte il 15 massimo 20 minuti è pronto, portando a tavola il sapore del mare e il profumo degli aromi che si usano per prepararlo.
A volte la cottura semplice al forno o alla griglia risulta banale per una cena con amici, e sopratutto se si hanno come ospiti bambini è ancora più divertente stupirli e vedere la loro espressione quando si porta a tavola questo piatto facile e sfizioso dall’aspetto fantasioso.
Il pesce in crosta di sfoglia è una ricetta che ha come ingrediente in più la fantasia e la manualità, io ho scelto dei filetti di salmone selvaggio, ma potete optare per il pesce che preferite e usare le verdure a piacimento, pomodorini, olive, verdure di campagna, patate, il risultato sarà delicato e gustoso e l’effetto sorpresa assicurato!
Ingredienti:
Salmone 4 filetti
2 rotoli di pasta sfoglia
2 zucchine
timo
spezie a piacimento
sale e olio
Preriscaldate il forno a 200 gradi. In una ciotola con l’aiuto della grattugia riducete le zucchine a piccoli pezzetti, condite con sale e olio e timo, o se preferite altre spezie. In una teglia da forno adagiate con tutta la carta forno il primo rotolo di pasta sfoglia, e mettete una parte delle zucchine grattugiate e poi i filetti di salmone un pizzico di sale, ricoperte con le zucchine rimanenti. Infine posizionate il secondo rotolo di sfoglia e adesso arriva il momento creativo.
Date la forma del pesce aiutandovi con un coltello appuntito, incidete la forma ovale e sigillate i bordi con una forchetta, con la sfoglia in eccesso lavorate le parti del pesce da applicare: l’occhio, la bocca, la coda, la pinna laterale. Aiutandovi con una forchetta picchiettate come a creare l’effetto squame e con la punta del coltello piccole incisioni – senza andare in profondità – e aggiungete i dettagli.
Potete cospargere la parte superiore con olio, o con un tuorlo d’uovo, per aumentare la doratura ed evitare che durante la cottura si gonfi troppo e si sbricioli.
Infornate per 30 minuti, servite ancora caldo con un contorno di verdure fresche, oppure un’ insalata di pomodoro e basilico e stupite i vostri ospiti.