Musei Aperti e un patrimonio da proteggere

Sono arrivate le rondini a Catania e insieme a queste una pioggia di eventi da scoprire tra le vie del centro. Tra musei e libri, un patrimonio tutto da godere
Venerdì 24
Dalle 10 all’accademia di belle arti, in via Vanasco 9 La scuola di Graphic designe dell’Accademia di Belle Arti di Catania dedicherà tre giornate alla figura di Armando Testa, uno dei più importanti Graphic designer italiani, in occasione del centenario della sua nascita
Alle 19,30 alla Libreria Vicolo Stretto Zia Favola Cinquemani, protagonista del romanzo di Cono Cinquemani, racconterà insieme ai lettori al sua storia Siculish edita da Aut Aut edizioni
Sabato 25
Dal 25 marzo al primo aprile da non perdere la Festa del Libro a Zafferana Etnea; un calendario pieno di incontri ed attività
Tornano le Giornate del Fai; per il venticinquestimo anno il fine settimana dedicato alla bellezza del patrimonio dell’arte e natura italiano con apertura straordinaria di più di mille siti. Il programma e i luoghi da visitare sul sito www.giornatefai.it
Alle 9 all’istituto paritario San Giuseppe Algra Editore presenterà Mistero Mediterraneo di Clelia Zarbà per la collana Il Soffio
Alle 17:30 al Circolo Città Futura, Il Viaggio di Vittorio; incontro con Egidia Beretta Arrigoni e le associazioni catanesi solidali con il popolo palestinese
Dalle 19:00 alle 23:00 Catania sarà protagonista ancora una volta della Notte dei Musei. Decine di mostre ed eventi in giro per la città
Alle 19:30 alla Libreria Vicolo Stretto la presentazione de All’Ombra di un Fiore di Rocca. Accompagnano l’autore Gianluca Santisi, giornalista per La Sicilia, la Prof. Ninuccia Foti, docente di lettere presso il liceo scientifico Caminiti
Domenica 26
Oltre la fiera del Libro a Zafferana e l’imbarazzo della scelta sui siti Fai da visitare, da non perdere anche le mostre a Castello Ursino di Andy Warhol e Escher a Palazzo della Cultura
Salva
Salva