
La verdura fresca e di stagione, la verdura di campagna, la verdura a foglie verde è questo l’ingrediente per la ricetta di oggi. Un piatto semplice che piace a tutti e che si può personalizzare in base ai propri gusti, o alla verdura disponibile a casa. Così come la scelta del formaggio può ricadere su uno delicato e che non attenta al colesterolo per una cucina salutare (essendo già presente il burro) o uno più saporito o stagionate o piccante. Il procedimento non cambia.
La pasta con le verdure le il formaggio è un piatto semplice, ma con ingredienti eccellenti può fare la differenza e far chiedere il bis!
Ingredienti:
300 gr di pasta di farro
100 ml di latte
250 gr di bietole ( o scarola o spinaci)
20gr di burro
150 gr di formaggio trenta
Sale e pepe
Iniziate preriscaldando il forno a 200°. Preparate l’acqua per la cottura della pasta, mettete il coperchio, portate ad ebollizione e solo dopo salate, versate la pasta e puntate il timer per il tempo indicato nella confezione per averla al dente. Nel frattempo scottate in padella la verdura, preferibilmente fresca e di stagione, quindi optate per le bietole o la scarola, in alternative andranno bene anche le foglie di spinaci. Una volta cotta passatela al mixer, giusto un attimo e a bassa velocità. Se volete potete aggiungere un filo d’olio e dell’acqua di cottura della pasta. Non deve essere liquida, meglio se la verdura resta più consistente. Una volta scolata la pasta, ma conservando l’acqua di cottura, versate le verdure e saltate il tutto in padella, aggiungete il latte. Infine trasferite il tutto in una teglia con carta forno, o direttamente in ciotole di terracotta -adatte al forno- monoporzione, aggiungete il burro tagliato a pezzetti, e il formaggio a cubetti, sale e pepe, mescolate il tutto e infornate per 10 minuti e l’ultimo minuto di grill per fare la famosa crosticina.
Servite il piatto ancora caldo con un buon bicchiere di vino.