Riapre le porte ai visitatori l’Orto Botanico, dopo la chiusura a causa della pandemia da Covid 19.
Da lunedì lo storico giardino catanese riapre le porte ai visitatori che potranno nuovamente scoprirne le bellezze naturali, storiche e artistiche.
Approfittando della chiusura forzata, l’Orto Botanico è stato arricchito da nuove collezioni di piante che si aggiungono alle “succulente” (migliaia di esemplari per la maggior parte coltivate all’aperto), le palme (80 specie diverse) e le piante autoctone siciliane (piante spontanee della flora sicula).
All’interno del giardino sono stati inoltre aggiunti arredi da esterno nel rispetto dello stile architettonico che lo caratterizza.
Fondato il 31 luglio del 1858 dal monaco cassinese Francesco Tornabene Roccaforte si estende su una superficie di 16 mila m² tra via Etnea e via Antonino Longo. Nel 1864 fu visitato dal Principe Umberto di Savoia che ne apprezzò le collezioni di cotoni e tabacco.
E’ possibile visitare l’Orto Botanico dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 19.00 e sabato dalle 9.00 alle 14.00.
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito internet.