venerdì, 12 Agosto 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Orologi d’epoca, il lusso che non conosce crisi

di Martina Strano
30/08/2021
in Life Style, Moda
orologi d'epoca
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il lusso, il mondo degli orologi d’epoca in particolare, è un settore che anche dopo la pandemia da Covid 19 sembra non conoscere crisi.

La pandemia da Coronavirus ha senz’altro cambiato le nostre abitudini, il nostro modo di relazionarci, di gestire il lavoro e il tempo libero. Non per ultimo la pandemia ha cambiato il nostro modo di fare acquisti.

I consumatori hanno subìto una spinta evidente verso i sistemi di acquisto online, un’abitudine che chiaramente era già diffusa ma che è diventata oggi “preferibile” rispetto alla confusione, gli assembramenti e le lunghe file in cassa all’interno dei negozi.

Il settore del lusso sembra  però aver resistito alla pandemia continuando con una crescita che è ormai in atto da oltre dieci anni. Un esempio? Sembra che le borse Hermès abbiano registrato un aumento dei prezzi del 17%!

Cosa è considerato un bene di lusso?

Questa in realtà è una domanda la cui risposta cambia in base al periodo e agli eventi.

Secondo il Knight Frank Luxury Investment Index i principali beni di lusso sui quali oggi si punta maggiormente sono: bottiglie pregiate, auto d’epoca, opere d’arte, monete antiche, gioielli, borse e orologi.

In ogni caso si tratta di beni di grande valore e il rischio di andare incontro a “merce contraffatta” o danneggiata è sempre una possibilità. E’ importante dunque affidarsi sempre ad esperti del settore che possano verificarne le condizioni prima dell’acquisto.

Dal 10 al 14 settembre 2021 in occasione di Vicenzaoro, lo IEG, Italian Exhibition Group, riunisce istituzioni, influencers e appassionati del settore orafo-gioielliero e dell’orologeria vintage. In particolare domenica 12 settembre Ugo Roncani, professore in Orologeria Meccanica ed Elettronica e Ambassador della Fondation de la Haute Horlogerie terrà il seminario “Lo straordinario mondo del vintage: il mercato, l’importanza delle condizioni all’atto dell’acquisto, il restauro a regola d’arte e come curare l’orologio nel tempo”.

Spinti dal titolo di questo seminario, L’Urlo ha cercato di approfondire l’argomento “cura dell’orologio nel tempo”.

Cosa significa “curare un orologio”? Come e quando farlo? A chi rivolgersi?

Dario Giorgianni, noto ai catanesi per le sue serate al Manteca e al Banacher, è un vero esperto del settore.

Abbandonati, almeno per il momento, i panni dell’organizzatore di eventi e serate in discoteca, Dario Giorgianni ha iniziato a coltivare un’altra passione diventata un lavoro. All’interno del suo negozio sito a Catania in via Dario si occupa di orologi d’epoca. Il suo lavoro consiste nel reperimento di pezzi di ricambio di orologi d’epoca, antichi, fuori produzione da 40-50 anni, difficili da trovare sul mercato.

«Quando parliamo di orologi d’epoca, parliamo di oggetti di una certa età. – ci racconta Dario-  Di conseguenza, se fai automaticamente un confronto con un Apple watch o un orologio moderno è chiaro che con un orologio d’epoca puoi fare meno cose. Non è consigliato indossarlo per andare in moto, al mare. E’ consigliabile al contrario non strafare con questi oggetti. La cura consiste nella manutenzione, nel preservare l’oggetto nel tempo, sostituire le guarnizioni, effettuare revisioni per fare in modo che l’orologio possa durare nel tempo. Si tratta di pezzi dal grande valore, alcuni di essi infatti possono valere proprio quanto un appartamento. Un orologio d’epoca mediamente va controllato ogni cinque anni, ma chiaramente dipende dalle abitudini, dalla cura quotidiana, da come e ogni quanto viene utilizzato. Spesso mi capita anche di seguire alcune persone prima dell’acquisto. Tanta gente vuole controllarli prima perché un orologio d’epoca ha valore se è coevo, cioè se tutti i parametri dell’orologio sono identici a quando l’orologio è uscito. Se si tratta di un pezzo di 60 anni fa, per avere un valore importante deve avere il quadrante originale di 60 anni fa così come le lancette, i pulsanti ecc…Questo fa la differenza nell’ambito dell’orologio d’epoca. Sono queste le voci che fanno lievitare o dimezzare il valore di un orologio.»

Quali sono, secondo te, i “marchi da podio”?

«Sicuramente tra le aziende leader più a portata di mano troviamo Rolex e Omega, mentre proprio sul podio posso mettere Patek Phillippe, Vacheron, Audemars Piguet.»

Cosa cercano gli estimatori catanesi?

«Tra i collezionisti va tantissimo Rolex perché è un oggetto che oggi è di difficile reperibilità e ha anche un mercato praticamente continuo. Tutti lo cercano e da usato può valere anche più che nuovo.»

Un settore che conosce crisi o no?

«No assolutamente. Anzi, è un settore che aumenta di continuo. E’ un bene rifugio da una parte. E poi chi può mantenere una collezione di orologi d’epoca di un certo valore tendenzialmente non risente della crisi. Ma soprattutto è un investimento.»

E di veri e propri investimenti si tratta con cifre che possono andare dai 3500 agli oltre 70000 euro.

Dopo un anno in cui abbiamo compreso in parte il valore del tempo, un pò come Carrie di Sex and the City… non possiamo fare a meno di chiederci, “Esiste un altro modo per misurare il tempo?”

 

Tags: Audemars Piguet.dario giorgiannilussoomegaorologi d'epocapatek phillipperolexVacheron
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

Rubano "accidentalmente" un borsone griffato: denunciati due coniugi

Life Style

Stasera alle 20 a Milo inaugurazione della statua di Franco Battiato e Lucio Dalla
Cultura

Stasera alle 20 a Milo inaugurazione della statua di Franco Battiato e Lucio Dalla

di Redazione
12/08/2022

Sarà inaugurata stasera alle 20 a Milo, in provincia di Catania, nella centrale piazza Belvedere 'Giovanni D'Aragona', la statua in...

Leggi Articolo
A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

10/08/2022
perseidi.lifestyle

Notte di San Lorenzo: riusciremo a vedere le stelle cadenti? ne parliamo con l’astronoma

10/08/2022

I più Letti della settimana

Gomorra va bene. Niko Pandetta no
News

Gomorra va bene. Niko Pandetta no

di Erika Giacira
12/08/2022

Le parole possono produrre lo stesso boato di un colpo di pistola. E lo sa bene, anzi benissimo Niko Pandetta,...

Leggi Articolo
Boom di presenze per Elettra Lamborghini ad Adrano – VIDEO

Boom di presenze per Elettra Lamborghini ad Adrano – VIDEO

05/08/2022
Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

11/08/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}