“La casa di Toti” mette in campo il progetto “Abilitiamo la Casa di Toti” aggiudicandosi il podio nel bando “EduCare” promosso dal Dipartimento per le politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio del Ministri.
La Onlus, di Modica, propone diversi laboratori per 50 ragazzi disabili, di età compresa tra i 15 e i 25 anni, della provincia di Ragusa. Si tratta di attività pomeridiane con data di inizio ad aprile e di fine ad ottobre.
I giovani saranno accolti dagli esperti dello studio psicopedagogico Parentage, presieduto dalle coordinatrici Valentina Genitori, Luana Ferlito e Priscilla Mertoli. I laboratori, coordinati da Andrea Pennisi, si svolgeranno dal lunedì al venerdì, con durata di due ore.
Le attività
Le attività proposte mirano a soddisfare i gusti e le passioni di ciascuna persona.
Si passa dalla cucina creativa alla grafica e pittura su tessuti, facendo un giro per l’hotellerie e servizio ai tavoli finendo con la Fotografia. Sarà previsto, inoltre, anche un orto con conseguente possibilità di lavorare la terra. L’albergo inoltre sarà gestito da ragazzi speciali.
Nel caso del laboratorio di cucina verranno creati due sotto-laboratori dedicati alla ristorazione tipica della nostra terra. I ragazzi, guidati dagli chef, si affronteranno poi in una gara culinaria dove verranno assaggiati tutti i piatti.
Struttura aperta ai turisti
Non si tratta di un’oasi in mezzo al nulla. La struttura, infatti, sarà aperta ai turisti. I giovani, quindi, riceveranno degli insegnamenti e mansioni che vengono effettuati negli hotel.
Come partecipare
Sarà lo studio Parentage a selezionare i 50 fortunati ragazzi che prenderanno parte al percorso. Per ogni informazione e per gli interessati basta collegarsi al sito www.lacasaditoti.it e poi spedire una richiesta all’indirizzo info@lacasaditoti.it.