On. Galvagno. Un’interpellanza all’ARS per salvare le cooperative socio-assistenziali di Catania

Sprofondati nel baratro del dissesto del Comune di Catania, gli operatori delle cooperative socio-assistenziali e le famiglie degli alunni con disabilità rivendicano i loro diritti. A farsi carico del problema da risolvere con impellente urgenza, l’on. Gaetano Galvagno (FDI). Nel primo pomeriggio di ieri ha presentato all’ARS un’interpellanza rivolta agli assessori Mariella Ippolito e Bernadette Grasso.
L’atto parlamentare.
L’attenzione del parlamentare regionale è rivolta anzitutto agli operatori. L’attuale amministrazione comunale è a un passo dal dissesto quindi eredita i ritardi di pagamento delle cooperative socio-assistenziali, alcuni dei quali fermi al 2017.
Inoltre, i servizi per l’autonomia e la comunicazione e i servizi essenziali per gli alunni con disabilità di pertinenza comunale non possono essere avviati. Il problema è l’esiguità di risorse in bilancio dovuta alla carente ed errata programmazione redatta anche in sede di previsione di bilancio 2018.
I ritardi e le inadempienze provocano seri danni agli operatori socio-assistenziali, ai disabili e alle loro famiglie.
Varie le azioni di protesta e le prime risposte dalle istituzioni.
Il 18 settembre scorso operatori, disabili e familiari sono scesi in piazza con l’avv. Benincasa, ricevuto insieme a una piccola delegazione dall’assessore Giuseppe Lombardo.
L’on. Gavagno invita alla costituzione di un tavolo tecnico regionale con gli esponenti delle principali cooperative socio-assistenziali e con i rappresentanti dell’Amministrazione del Comune di Catania. Oltre a fronteggiare le difficoltà emerse, il tavolo potrebbe rappresentare l’inizio del percorso di risanamento della programmazione delle attività per fare partire i servizi.
“Vogliamo essere vicini sia alle famiglie che agli operatori dei servizi socio assistenziali che si trovano da tempo in fortissima difficoltà”, dichiara l’on. Galvagno. “Cercheremo insieme agli assessori competenti e al sindaco tutte le soluzioni per scongiurare questi problemi che di certo non provengono da questa amministrazione ma da una bruttissima eredità. Bisogna dare risposte urgenti”.
Nella giornata di domani è previsto un sit-in in Piazza Università alle ore 10.00. Alle ore 11.00 gli operatori incontreranno il vicesindaco e assessore al Bilancio Roberto Bonaccorsi. L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato da Angelo Villari e Concetta Raia