
Sant’Agata protettrice della città di Catania si appresta ad essere festeggiata dai devoti e anche a tavola ci sono ricette dolci tipiche.
La tradizione racconta che questo dolce è legato ad un episodio avvenuto durante la vita di Agata.
Mentre era ricercata dai soldati di Quinziano, nel chinarsi per allacciare un calzare, vide sorgere davanti a sé una pianta di olivo selvatico che la nascose alla vista delle guardie e le diede i frutti per sfamarsi.
I dolci a forma di olive sono preparati con mandorle pelate, zucchero e qualche goccia di liquore.
Ingredienti:
500 g di farina di mandorle o mandorle pelate
400 g di zucchero semolato
1/2 bicchiere d’acqua
2 cucchiai di liquore dolce
2 cucchiai di colorante verde
Versate la farina di mandorle in un tegame insieme allo zucchero e al colorante – Se usate le mandorle pelate tritatele con lo zucchero finemente-.
Aggiungere l’acqua a temperatura ambiente poco alla volta e lavorare il tutto fino a ottenere un impasto morbido.
Dopo cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, continuando a mescolare bene il composto. Aggiungete infine il liquore.
Quando il composto sarà diventato tiepido, prelevate palline di pasta e modellate ciascuna a forma di oliva, quindi un po’ allungata. Passate le olivette di Sant’Agata nello zucchero semolato e lasciatele asciugare per 3-4 ore prima di servirle.
