giovedì, 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Nucleare, arriva il “no” da parte della Regione

di Redazione
30/06/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Non ci sarà nessun deposito di rifiuti radioattivi in Sicilia. 

Il “no” da parte della Regione Siciliana è stato formalizzato oggi: l’assessore al Territorio e Ambiente Toto Cordaro, ha sottoscritto gli atti conclusivi del team di esperti – del quale hanno fatto parte tutti gli Enti competenti sulla vicenda – che dimostrano la incompatibilità dei 4 siti siciliani ritenuti dal governo nazionale potenzialmente idonei a ospitare il deposito unico dei rifiuti radioattivi. 

 Le quattro relazioni, una volta firmate, verranno inviate alla Sogin, società che per conto della presidenza del Consiglio dei ministri si è occupata di elaborare la Cnapi – Carta nazionale aree potenzialmente idonee.
Il 3 luglio scadranno i termini della consultazione pubblica che dovrà valutare tecnicamente le controdeduzioni sulla idoneità – a cui la Regione Siciliana si oppone – dei siti individuati da Roma.

 

«Non permetteremo mai che la Sicilia diventi la sede nazionale dei rifiuti radioattivi. Il nostro è un no secco, senza margini di ragionamento, perché siamo contrari per principio e abbiamo dati oggettivi che dimostrano che il nostro territorio è inadeguato a ospitare questo sito», ribadisce Cordaro.

Il governo Musumeci aveva istituito un tavolo di lavoro ad hoc per la questione: il prodotto di sei mesi di accertamenti è una documentazione che respinge, sotto il profilo ambientale, urbanistico, culturale, sismico, la possibile di diventare un deposito di rifiuti nucleari.

I siti sarebbero troppo vicini ai centri abitati

«Il nostro sito – ha detto l’assessore comunale alle Politiche agricole di Trapani, Giuseppe Pellegrino – si trova a pochi metri dall’autostrada e dai centri abitati di Fulgatore, Baglio Nuovo e Dattilo. E per di più, ha una forte vocazione vitivinicola, con la produzione della Doc Erice».

Anche a Butera la situazione non cambia: “Abbiamo già subito un danno economico – denuncia il sindaco Filippo Balbo – perché molte imprese che volevano investire qui hanno fatto un passo indietro.  Nei 150 ettari designati ci sono numerosi e importanti vigneti e cantine vitivinicole, un’area in cui avviene la produzione e lo stoccaggio del 90 per cento dei frutteti, in particolare della pesca di Delia Igp, con mandorleti, ulivi e ortaggi».

La zona di Calatafimi-Segesta, invece, sarebbe ad 800 metri da Sasi, un’area altamente sismica con importanti problemi di ricaduta idrogeologica, e a due passi dal Parco archeologico di Segesta.

 Il quarto sito, tra Petralia Sottana e Castellana Sicula, si trova all’interno del Parco delle Madonie dove si lamentano strade fatiscenti. Ma non solo: ospitare rifiuti nucleari vanificherebbe tutti gli sforzi fatti dalle amministrazioni dei due Comuni per rendere il Parco delle Madonie più attraente per i turisti.

E.G.

Tags: buteraCastellana SiculaCnapinuclearePetralia sottanàregione sicilianasiciliasoginTotò Cordarotrapani
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Arte, musica, cinema: torna la "Notte bianca" ad Acireale

Life Style

Un monopoly dedicato a Palermo
Cultura

Un monopoly dedicato a Palermo

di Elisa Petrillo
30/06/2022

Esistono circa 200 edizioni diverse del Monopoly ma per la prima volta ce ne sarà uno dedicato a Palermo. Sarà...

Leggi Articolo
taddi.food

Pasta con i taddi, una ricetta siciliana estiva

28/06/2022
Bob Sinclar il 21 luglio ad Adrano per l’unica tappa in Sicilia

Bob Sinclar il 21 luglio ad Adrano per l’unica tappa in Sicilia

28/06/2022

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

28/06/2022
Meteo: in tutta la Sicilia temperature tra i 34-35 gradi

Caldo record il 30 giugno a Catania, Palermo e Messina

28/06/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}