No Result
View All Result
martedì, 10 Giugno 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Notte dei ricercatori”, venerdì la Scienza dilaga nel cuore di Catania

Per tutta la giornata di venerdì 29 settembre, in occasione di Sharper 2023, il capoluogo etneo ospiterà laboratori, visite guidate e dimostrazioni.

di Redazione
26/09/2023
in Cronaca, Cultura e spettacoli, Enti, Eventi, Formazione, Mostre, News, Primo Piano, Scienze, Scuola, Università
“Notte dei ricercatori”, venerdì la Scienza dilaga nel cuore di Catania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Scienza torna in piazza per incontrare i catanesi e renderli protagonisti della Notte europea dei Ricercatori – Sharper. Oltre quaranta stand in piazza Università e cento eventi tra laboratori, dimostrazioni, quiz, mostre e spettacoli nel cuore di Catania e nei luoghi di ricerca. Il programma è stato promosso dal consorzio degli atenei ed enti di ricerca, nell’ambito delle iniziative della Commissione Europea.

Venerdì 29 settembre l’evento Sharper (SHAring Researchers’ Passion for Enhanced Roadmaps) si terrà in contemporanea nella città di Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, Genova, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Sassari, Terni e Trieste. Queste città sono legate l’un l’altra dalla maratona virtuale, che ha l’intento di raccontare la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori di tutta Europa attraverso centinaia di iniziative rivolte al grande pubblico.

Come da tradizione, la Sicilia partecipa: presenti Catania e Palermo con un programma per un pubblico di tutte le età. I temi spaziano dalla ricerca di base alle applicazioni tecnologiche, con particolare attenzione alla sostenibilità, al contrasto dei cambiamenti climatici, alle energie rinnovabili, alla salute e alla sicurezza.

La kermesse ufficiale nel capoluogo etneo si aprirà alla Citta della Scienza di via Simeto, dalle 9 alle 12, con un incontro sull’importanza del suolo per la sicurezza alimentare e il benessere dei bambini, promuovendo la nutrizione del futuro. In contemporanea, l’Orto Botanico, ospiterà delle visite guidate incentrate sul legame tra ambiente e clima. A seguire, dalle 15 alle 17, si parlerà di Smart Cities e della scienza in casa.

Il momento clou dell’evento si svolgerà in piazza Università dalle 18 alle 24 circa, nell’orario di maggiore affluenza del centro storico della città. In questa occasione l’Ateneo offre l’opportunità di visitare la sede del rettorato e i locali del Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane con una guida d’eccezione, il rettore Francesco Priolo, e di assistere, a partire dalle 21, allo spettacolo La forza nascosta. Scienziate nella fisica e nella storia, all’interno del Palazzo Centrale. La rappresentazione offre una visuale sulla fisica del ‘900 attraverso gli occhi di quattro scienziate, Marietta Blau, Chien-Shiung Wu, Milla Baldo Ceolin e Vera Cooper Rubin.

Il resto del programma si svolge tra gli stand, dove ciascuno dei dipartimenti dell’Ateneo e degli enti di ricerca presenti a Catania allestiranno dimostrazioni, esposizioni e piccoli laboratori aperti alla visita e alla partecipazione del pubblico. Visitatori e curiosi potranno inoltre scoprire SandRo, l’automa che grazie all’intelligenza artificiale è in grado di pulire le spiagge differenziando i rifiuti. E infine osservare il progetto del museo marino virtuale, attraverso i visori di realtà aumentata. Grazie a ciò sarà possibile osservare quanto avviene intorno a un relitto sommerso colonizzato da una ricca associazione di organismi marini.

Tags: biochimicacataniafisicafrancesco priolonotte dei ricercatoripalermoRettorescienzasiciliauniversità
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Catania FC, senti Zanellato: “Voglio perseguire gli obiettivi da protagonista”

Catania FC, senti Zanellato: “Voglio perseguire gli obiettivi da protagonista”

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

madri
News

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

di Erika Giacira
14/06/2022

Medea era una bellissima maga. I poteri magici li aveva ereditati dalla zia Circe, la tenacia invece era il dono...

Leggi Articolo
danika mori pornhub

Danika Mori: ad una siciliana va il “top performer squirting” ai PornHub Awards 2022

28/03/2022
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}