mercoledì, 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

No alla Dad: 70 famiglie catanesi fanno ricorso al Tar contro l’ordinanza di Musumeci

di Erika Giacira
13/01/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’ordinanza firmata dal governatore della Regione Siciliana, posticipava il ritorno sui banchi di migliaia di bambini siciliani al 16 gennaio per le scuole elementari e fino al 30 per le scuole superiori.

Ma oltre 70 famiglie siciliane non ci stanno. E così hanno fatto ricorso al Tar.

A promuovere il ricorso Barbara Privitera e Lucia Murabito di Catania Family Lab: «Noi abbiamo figli che non sono ancora in età scolare – dichiarano Privitera e Murabito – ma tanti genitori a noi vicini e che fanno parte della nostra community online ci hanno manifestato da subito le loro difficoltà e i dubbi sulla legittimità del provvedimento preso dal Presidente della Regione Siciliana».

«Così dopo esserci consultati con i nostri legali abbiamo deciso di procedere facendo quello che sappiamo fare meglio: rete», prosegue Barbara Privitera.

«Abbiamo raccolto le adesioni e avviato una raccolta fondi -spiega Lucia Murabito-. Siamo famiglie normali e le spese di un ricorso al Tar non sono bazzecole. Ma grazie al supporto di oltre 70 famiglie siamo riusciti nell’intento».

“Chiusura delle scuole? Colpa della cattiva organizzazione”

Due i ricorsi presentati nella giornata di ieri tramite gli avvocati Rocco Todero, Giovanni Pappalardo, Gianfranco Fidone e Giuseppe Vitale. Uno che si concentra sui procedimenti relativi alla primaria (RG 35/2021) e il secondo (RG 40/2021) riguarda invece le scuole secondarie.

«Il diritto alla scuola è innegabile – prosegue Privitera – non ci stancheremo mai di ripeterlo. E se anche nelle zone rosse esso viene garantito e se il governo nazionale sembra voler tornare indietro sui suoi passi riguardo la DAD, non potevamo accettare che i più piccoli dei nostri figli ne venissero privati». 

«Come Catania Family Lab non potevamo non fare la nostra parte. Fare rete e mettere insieme le forze è quello su cui crediamo di più ed è essenziale nel sostenerci nel difficile ruolo dell’essere genitori. Genitori attivi e consapevoli», conclude Barbara Privitera.

«Come ampiamente argomentato nel ricorso dai nostri legali – prosegue Lucia Murabito – i motivi della chiusura delle scuole sono da ricercarsi nella cattiva organizzazione di tutto il resto come i trasporti ad esempio, o i mancati controlli all’uscita. Le nostre scuole si sono dimostrate sicure e i nostri figli molto più rispettosi delle norme rispetto a tanti adulti».

«I nostri figli – continua – sono già stati ampiamente privati di tutti i loro diritti: gli affetti, le attività di svago, l’attività sportiva, gli amici, la normalità. Le ripercussioni di tutto questo le vedremo più avanti, e saranno gravissime. Non possiamo permettere che vengano privati anche della scuola. Ne va del loro futuro e del nostro».

«Loro sono la classe dirigente di domani e meritano una scuola in presenza, degli insegnanti che li affianchino. Non uno schermo. Già vi si immergono abbastanza senza che li obblighiamo a farlo anche per apprendere», conclude Murabito.

Nel frattempo, la Regione potenzia la piattaforma www.continualascuola.it, con un finanziamento di ben 70 mila euro. Il portale consentirà di attivare le “aule digitali”, offrendo al docente e agli alunni la possibilità di condividere lavagna, schermi e supporti di vario tipo, in piena interazione.

Alla piattaforma si possono collegare contemporaneamente fino a 200 istituti scolastici o enti di formazione, ma il numero di studenti per aula è illimitato. Ciò consente di servire, ad esempio, due aule in simultanea.

 

Tags: barbara priviteracatania family labdadLucia Murabitonello musumeciordinanzascuola
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo

Rubato defibrillatore dedicato a Raffaele Barresi. Il padre: "Un gesto vile e vigliacco"

Life Style

Catania: al “Quirino Majorana” la “Giornata della legalità”
Eventi

Catania: al “Quirino Majorana” la “Giornata della legalità”

di Redazione
18/05/2022

La scuola secondaria di primo grado “Quirino Majorana” di Catania in occasione della “Giornata della legalità”, che ricorre il 23...

Leggi Articolo
each but together.lifestyle

“Each, but together – Mua’s collab”, il nuovo team di make up artisti

17/05/2022
jeans.moda

Jeans, un capo immancabile in ogni armadio. Il modello dell’estate 22

16/05/2022

I più Letti della settimana

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi
News

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi

di Elisa Petrillo
16/05/2022

Intitolare il campo sportivo Filippo Eredia, al grande calciatore catanese Pietro Anastasi. E' questa la proposta presentata dal consigliere del...

Leggi Articolo
L’Etna: «una situazione di tregua, ma si sta ricaricando»

L’Etna: «una situazione di tregua, ma si sta ricaricando»

12/05/2022
each but together.lifestyle

“Each, but together – Mua’s collab”, il nuovo team di make up artisti

17/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}