giovedì, 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Nella bufera la fiction Lady Corleone: i siciliani non sono solo mafia

di Erika Giacira
16/11/2021
in News, Serie e Tv, Società, Televisione
lady corleone
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È stata definita l’erede di Roby Abate, la “Regina di Palermo”. Ma adesso il binomio Sicilia-mafia non funziona più. O meglio è un’etichetta che l’Isola non vuole più cucirsi addosso.

È scattata così la diffida nei confronti di Mediaset e Taodue da parte del sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi. L’accusa è quella di aver prodotto la fiction “Lady Corleone” con Rosa Diletta Rossi, adoperando così il nome “Corleone” per fini commerciali.

La trama racconta la storia di una giovane appassionata di moda ma appartenente ad una famiglia mafiosa.

“Immagini poco rappresentative”: Corleone non combacia più con il passato

La fama di Corleone ha origine cinematografica: il suo nome è associato alla famiglia mafiosa protagonista della trilogia de “Il Padrino”, imponendosi così nell’immaginario popolare della mafia italoamericana. Dietro la finzione, però, si nasconde un passato molto più doloroso che inizia quando il paesino palermitano fu al centro di una rete internazionale di affari illegali.

«Il collegamento inevitabile con la buia pagina di storia corleonese – spiega una nota del Comune di Corleone- ha suscitato nella comunità un sentimento di indignazione. Questa nuovamente immersa nella condizione di doversi difendere da immagini poco rappresentative della realtà odierna, ma che evocano un tempo ormai remoto. Da molti anni infatti la città è impegnata in una costante attività antimafia».

L’azione contro la fiction in 8 puntate però si è estesa: i movimenti Attiva Sicilia e Unione dei Siciliani chiedono di ritirarla, o quantomeno modificandone il titolo. In caso contrario l’appello è uno: invitare tutti i siciliani a boicottare Lady Corleone fin dal momento della sua prima messa in onda. I due movimenti, inoltre, annunciano che presenteranno una mozione all’Assemblea regionale siciliana al fine avanzare formale protesta nei confronti dell’emittente e della società produttrice.

La replica

La Clemart, casa di produzione di Lady Corleone, ha così replicato: «Non comprendiamo il motivo delle dichiarazioni del sindaco di Corleone a riguardo di una serie che utilizza Corleone solo ed esclusivamente come cognome della famiglia dei protagonisti. La città di Corleone non viene in alcun modo citata o rappresentata nella serie che stiamo girando. La fiction è ambientata invece tra Milano e Palermo ed è un racconto di pura finzione».

«Ma – sottolinea Massimo Martino della produzione – vorrei anche aggiungere: seguendo questa logica verrà chiesto di modificare anche il cognome Corleone dal libro e dal film Il Padrino?».

Lady Corleone, in fondo, rappresenta solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Tags: corleonediffidafictionlady corleonemediasetNicolò Nicolositaodue
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
crolla solaio in via fenga - urlo

Solaio frana in un'abitazione in via Fenga a Catania, ferita una donna

Life Style

Un monopoly dedicato a Palermo
Cultura

Un monopoly dedicato a Palermo

di Elisa Petrillo
30/06/2022

Esistono circa 200 edizioni diverse del Monopoly ma per la prima volta ce ne sarà uno dedicato a Palermo. Sarà...

Leggi Articolo
taddi.food

Pasta con i taddi, una ricetta siciliana estiva

28/06/2022
Bob Sinclar il 21 luglio ad Adrano per l’unica tappa in Sicilia

Bob Sinclar il 21 luglio ad Adrano per l’unica tappa in Sicilia

28/06/2022

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

28/06/2022
Meteo: in tutta la Sicilia temperature tra i 34-35 gradi

Caldo record il 30 giugno a Catania, Palermo e Messina

28/06/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}