No Result
View All Result
giovedì, 8 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Negli ultimi cinque anni in Sicilia 292 vittime della strada

di Redazione
31/03/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Una strage, che conta ben 2.932 morti nei capoluoghi di provincia negli ultimi cinque anni, mitigata dall’introduzione del reato di omicidio stradale. È quanto emerge dal dossier elaborato dall’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, sui dati forniti dalle polizie locali. I numeri, disaggregati per regioni, per province e per città, indicano anche in 1.020 i pedoni falciati dagli automobilisti, in 241 i morti fra i ciclisti e in 101 le vittime fra i giovani minorenni.

Scendendo più in particolare – e tenendo conto del fatto che per alcune regioni mancano i dati di qualche capoluogo di provincia – la regione con il più alto numero registrato di vittime stradali è il Lazio con 638 morti, seguita in questa triste classifica dall’Emilia-Romagna con 383, dalla Lombardia con 353, dalla Sicilia con 292, dalla Toscana con 225, dal Piemonte con 169, dal Veneto con 162, dalla Campania con 158, dalla Puglia con 123, dalla Liguria con 122, dalla Sardegna con 63, dalle Marche con 57, dal Friuli-Venezia Giulia con 45, dall’Umbria con 43, dall’Abruzzo con 36, dalla Calabria con 29, dal Trentino-Alto Adige con 22, dalla Basilicata con 7, dal Molise con 4 e dalla Val d’Aosta con una sola vittima.

Catania è vicina alle 90 vittime

Per quanto riguarda invece le dieci maggiori città italiane, Roma è in testa nel numero di vittime per incidenti stradali con 635 morti seguita nell’ordine da Milano con 201, Napoli con 138, Palermo con 130, Torino con 129, Genova con 99, Catania con 89, Bologna con 73, Firenze con 47 e Bari con 41 morti.

Da quando è stato introdotto in Italia il reato di omicidio stradale e dunque nel quinquennio che va dal marzo del 2016 al marzo del 2021, sono stati 2.837 gli incidenti mortali nelle città capoluogo di regione e di provincia, che hanno causato le 2.932 vittime, per le quali sono 2.455 gli indagati.

Dalla documentazione, emerge anche che in questi cinque anni, sono stati 306.746 gli incidenti con feriti; nello stesso periodo i pedoni deceduti sono stati 1.014, mentre 232 sono i ciclisti morti in incidenti stradali. Rispetto al precedente lustro 2011-2015, nelle grandi aree urbane è sceso nettamente il numero dei sinistri mortali, passando da 2.129 a 1.718.

E.G.

Tags: Ancidossierincidentiomicidio stradalevittime della strada
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Scandalo dati Covid, Razza si avvale della facoltà di non rispondere. Procuratore: "Si voleva dare l'apparenza di un sistema sanitario efficiente"

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto
Cinema

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto

di Elisa Petrillo
14/07/2022

Si intitola "Fuori Gioco", il film interamente girato ad Acireale con un cast di giovanissimi e non solo, e la...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
clothesbystep

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

07/04/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}