No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

A Piazza Armerina debutta “Uomini non sono alberi”: il musical sulle peripezie di Kurt Weill

Uno spettacolo cantato in tedesco, inglese, italiano e arabo per dire che «le persone non hanno radici e possono muoversi liberamente»

di Costanza Marino
01/03/2024
in Cultura e spettacoli, Eventi, Formazione, Spettacolo, Teatro
A Piazza Armerina debutta “Uomini non sono alberi”: il musical sulle peripezie di Kurt Weill
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un artista e compositore ebreo che venne esiliato due volte durante la Seconda Guerra Mondiale: la vita di Kurt Weill viene messa in scena e omaggiata con il musical Uomini non sono alberi. Un viaggio in 24 canzoni che andrà in scena in anteprima assoluta al teatro Garibaldi di Piazza Armerina sabato 9 e domenica 10 marzo. Lo spettacolo è prodotto da One Sky Academy in collaborazione con il comune di Piazza Armerina e diretto da Frank Alva Buecheler, regista, autore e performer tedesco.

Uomini non sono alberi sarà recitato e cantato in tedesco, inglese, italiano e arabo e racconterà le vicende dell’artista ebreo che durante il nazismo e la guerra visse da cosmopolita tra Berlino, Parigi e New York. In scena artisti provenienti da Germania, Svizzera, Regno Unito, Italia e Palestina: un messaggio di felicità e libertà che viaggia dal Nord Europa fino alla Sicilia, simbolo della comunicazione tra continenti e popoli.

Ecco perché Piazza Armerina: Buecheler ha fondato proprio qui la One Sky Academy, istituzione volta alla cooperazione internazionale e alla diffusione di un’idea di società aperta, fondata su arte, pace e progresso sostenibile. Da qui la scelta di un territorio ricco di cultura. Il musical diretto dal regista è la prima produzione teatrale che nasce da questo progetto.

Attraverso le più famose composizioni e produzioni di Weill, lo spettacolo esplora la sua ricchissima biografia con lo scopo di trasformarla in un’allegoria sulla potenza vitale dell’essere umano: un percorso, quello dell’artista, preso a esempio per raccontare il modo in cui l’uomo può esprimere la sua voglia di vita e libertà anche di fronte gli ostacoli più duri.

 

Tags: kurt weillmusicalpiazza armerinaspettacoloteatro
Costanza Marino

Costanza Marino

Prossimo Articolo
“U scantu: a disorderly tale” di Elisa Giardina Papa inaugurata a Edimburgo

"U scantu: a disorderly tale" di Elisa Giardina Papa inaugurata a Edimburgo

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok
News

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok

di Redazione
30/08/2022

Quasi cinque milioni di visualizzazioni su Tik Tok per il video che per puro caso svela un tradimento proprio a...

Leggi Articolo

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021
In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

16/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}