Nel Weekend: Catania corre dal Monastero a Sperlinga

Catania è una città strana, quando sembra che non ci sia nulla da fare, basta uscire da casa e passare dal Monastero dei Benedettini per scoprire che, oltre alle bellezze monumentali, sa offrire gente viva che passa la domenica a correre tra le sue strade. Gente che va, gente che viene, gente che corre o si stende al sole, quello che potrebbe sembrare all’occhio distratto una serie di gironi infernali si trasforma in un paradiso creativo.
Alle 11:00 all’interno dell’aula Giancarlo de Carlo dell’ex Monastero dei Benedettini avrà luogo la rassegna CineMigrare, Festival Internazionale del cinema senza Frontiera. Oltre alle proiezioni previste anche conferenze con i registi Francesco Di Martino, Fabio Schifilliti e Daniel Pellegrino, i professori Nunzio Famoso e Alessandro Aiello, i giornalisti Lucio Di Mauro e Andrea Maglia.
Dalle 15:00 al G.A.P.A. a San Cristoforo La biblioteca G.B. Scidà sarà protagonista dell’evento nazionale del Maggio dei Libri. Il 12 e 13 maggio, iniziative per adulti e bambini rivolte a conoscere il mondo magico dei libri e delle biblioteche.
Alle 19:00 a L’Erborarium Museum Nuova stagione de L’Ora dell’Inconscio, l’atteso e seguitissimo ciclo dedicato alla psicoanalisi contemporanea; con e a cura di Emanuele Lo Monaco psicoterapeuta, psicoanalista, membro di JONAS Veneto e fondatore di JONAS Catania (Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi). Titolo e tema di questa conversazione Le relazioni con il corpo. Per tutte le informazioni [email protected] o chiamando il 3495397736.
Alle 19:30 alla Libreria Vicolo Stretto, in vicolo santa Filomena, verrà presentato il libro Il Giro del Miele di e con l’autore Sandro Campani.
Alle 21:00 al Teatro ABC serata in musica con Jazz Jamaica: 10 musicisti che interpretano i gandi classici del JAZZ e del SOUL in chiave SKA.
Sabato 13
Alle 16:00 al teatro Machiavelli workshop Carta filata + gioielli di carta a cura di Cartalana. Questo workshop vuole dare un approccio facile e divertente alla tecnica della filatura della carta da recupero per mezzo del fuso a mano.
Alle 17:30 alla Libreria Fenice in via Garibaldi 133 la scrittrice Ilenia Ermini parlerà ai lettori del suo nuovo romanzo Anime Sospese. Una giovane donna dalla vita tranquilla e di successo troverà che un albergo in Provenza, un antichissimo castello, può racchiudere segreti che la cambieranno completamente.
Alle 17:00 alla Biblioteca Navarria-Crifò prosegue la terza edizione della rassegna “I Cartoni di via Naumachia”, dedicata al maestro dell’animazione Hayao Miyazaki. Questo sabato protagonista “Ponyo sulla scogliera”.
Alle 19:00 al Centro Contemporaneo in piazza Manganelli la collettiva fotografica I Like, essere è piacere.
Alle 19:30 alla Libreria Vicolo Stretto verrà presentato il libro Absolutely Nothing di e con Giorgio Vasta. Cosa resta di un viaggio nei deserti americani? La luce accecante, la polvere, le ghost town e pagine fitte di appunti raccolti in ottomila chilometri.
Alle 19:30 al Campo SanTeodoro Liberato in via del Giaggiolo nell’ambito della manifestazione “Insieme senza frontiere” organizzata dall’associazione “Lo faccio bene”, Isola Quassùd presenta Life Is Beautiful: creazione collettiva della Liquid Company regia Emanuela Pistone con Yrgalem Teferi Abraha, Diallo Boubacar, Stefania Arianna Di Pietro, Abdoulie Fatty, Mithat Mounir, Alpha Jallow, Arouna Kone e con Puccio Castrogiovanni.
Alle 21:00 al Piccolo Teatro di Catania andrà in scena Bellini a Puteaux con Piermarco Venditti, Carlo Caprioli, Ornella Cerro, prodotto da La Vetrina dell’Arte e scritto da Domenico Trischitta con la regia di Massimiliano Perrotta.
Alle 21:00 alla Palestra Lupo, Il Vento e il Deserto liberamente tratto dal racconto “Di Concetta e le sue donne” di Maria Attanasio, edito da Sellerio. Adattamento e regia Lina Giuffrida in scena: Lina Giuffrida, Elisea Bontempo. Collabora: Ilaria Bontempo.
Domenica 14
Alle 9:00 appuntamento ad Acitrezza per Etna dalla Culla al Trifoglieto, una escursione organizzata da Etna ‘ngeniousa. Pranzo a sacco e abbigliamento sportivo per una giornata all’insegna della natura.
Per informazioni e prenotazioni cell. 3381441760 e [email protected]
Alle 10:00 da piazza Università partirà il Corri Catania. Quest’anno la raccolta fondi sarà a beneficio del progetto Ospedale a Colori.
Alle 11:00 al Boschetto della Playa la ManiFestAzione Ci riprendiamo il boschetto della Playa. Organizzato da Laragna Tela una giornata di incontri e dibattiti, performances e istallazioni dinamiche, arborea dance, reading di poesie, pic nic sull’erba tutto a sostegno degli elfi, folletti, gnomi e fate e soprattutto uno dei polmoni verdi più belli e trascurati della nostra città.
Alle 19:00 all’Erborarium Museum Sesso e Psiche, i vuoti dell’Eros. Ultimo incontro stagionale con il Caffè Psicologico a cura di ContAnimare, giunto alla sua quarta edizione all’Herborarium. Con Lilia Di Rosa e Sebastiano Mangiameli.
Alle 21:00 al Piccolo Teatro di Catania andrà in scena la seconda replica di Bellini a Puteaux di Domenico Trischitta.
Gita Fuoriporta!
Questo fine settimana L’Urlo vi consiglia una visita a Sperlinga. Delizioso paese popolato da meno di mille anime, lontano forse dalle rotte turistiche ma che è caratterizzato da uno dei castelli più imponenti e importanti dell’intera isola. Situato tra Nebrodi e le Madonie delle quali si gode una vista mozzafiato dalla cima delle sue torri, il paese cresce attorno ad un costolone roccioso che, scavato al suo interno forniva rifugio durante le guerre e sormontato dal castello vero e proprio e una doppia cinta muraria. La particolarità di questo insediamento sta proprio nel susseguirsi di abitazioni rupestri all’interno di una galleria che si inerpica fino in cima che venivano trasformate in botteghe, case e magazzini, dando la possibilità ai propri abitanti di poter continuare la propria vita e i propri commerci anche se assediati da mesi. Ha una storia lunga, complessa e piena di eventi storici importantissimi e leggende favolose: uno di quegli angoli di Sicilia che vale la pena scoprire.