
È vero che una casa grande dà molte possibilità di spazi ampi e diversificati.
Purtroppo non sempre e non tutti hanno questa possibilità. Ciò nonostante non bisogna rinunciare ad alcune comodità che renderanno il vostro piccolo appartamento più funzionale.
Qui di seguito una mini lista degli ambienti/mobili ai quali non si dovrebbe mai rinunciare in una ristrutturazione.
1. Armadio ospiti
Nelle case di una volta c’era l’ingresso; oggi questo ambiente non si progetta quasi più come uno spazio separato dal living. Ciò non vuol dire che non sia necessario un armadio che possa contenere i soprabiti dei vostri ospiti. Che sia un mobile antico riadattato o uno disegnato e realizzato su misura esso è senza dubbio un must have in una casa moderna.
2. Bagno ospiti
Piccolo o piccolissimo non ha importanza. Preferite un mini bagno ospiti ad un metroquadrato in più di soggiorno o disimpegno: servirà solo un lavamani ed un vaso. E proprio perché può essere un ambiente micro potrete azzardare con finiture particolari: specchi a tutta parete, legno, carta o marmo… Osate!
3. Guardaroba walk in
Anche se minimal questo ambiente è da preferire al solito armadio in camera. Del resto, si sa, la camera da letto la si vive quando si dorme. Preferite, quindi, regalare quei centimetri in più ad un guardaraba separato seppure direttamente collegato alla camera.
4. Workstation
Il computer ormai è entrato nelle nostre vite. Se non disponete di una stanza da dedicare a studio dovrete, assolutamente avere una postazione pc, che sia portatile o desktop, che vi permetta di non avere carte e fili in giro per casa. Il consiglio è quello di sfruttare uno spazio come una nicchia, aperta o chiusa: a voi la scelta.
5. Ripostiglio
Che sia un armadiatura in casa o una in alluminio nel balcone di servizio, non dovrà mai mancare uno spazio dove poter riporre gli utensili domestici: scope, aspirapolvere, secchielli devono avere uno spazio tutto loro per essere riposte.
Photo credits: Pinterest – www.solariasclafani.it