Marzo: frutta e verdure per un alimentazione sana

Complice la bella stagione che sta per arrivare, la voglia di mettersi in forma, ritrovare o conquistare la silhouette desiderata, un valido aiuto oltre all’attività fisica e alle sane buone abitudini, viene innanzitutto dalla tavola e dalla scelta degli alimenti, preferendo verdura e frutta fresca di stagione. Consiglio che viene più volte ripetuto dai nutrizionisti, ma anche per una spesa corretta e consapevole è bene conoscere i prodotti di stagione del periodo in corso e magari segherie quelli a chilometro zero, così da beneficiare in termini di principi attivi e in termine di spesa economica.
Ecco che a Marzo andare a fare spesa sarà un risveglio di sensi odori e profumi, potendosi gustare le arance, perfette per una spremuta o un’insalata e approfittando degli ultimi sgoccioli dell’inverno, sarà possibile acquistare a buon prezzo la verdura e la frutta dei mesi precedenti, che sono ancora presenti negli ortofrutta. In ogni caso la parole d’ordine è depurarsi con un healthy food.
Spinaci: ricchi di ferro e calcio, vitamine A e C, e ricchissimo di acido folico.
Broccoli: contengono molto calcio, ferro, fosforo, potassio, vitamina C, B1 e B2.
Barbabietola rossa: ricca di zuccheri, sali minerali e vitamine, è detox e ricostituente.
Bietole: hanno proprietà diuretiche e contribuiscono ad abbassare l’indice glicemico.
Cicoria: stimola la concentrazione, aiuta a combattere la sonnolenza e ha potere lassativo.
Avocado.: ricco di beta-carotene e potassio, è antiossidante e contrasta il colesterolo.
Lime: ha un elevato contenuto di vitamina C e sali minerali. Favorisce la digestione ed è antisettico.
Pera: è ricca di potassio e polifenoli che proteggono dai danni causati dai radicali liberi.
Arancia: ottima fonte di vitamina C, favorisce l’assorbimento del ferro, utile per la formazione dei globuli rossi.
Mandarino: è una fonte preziosa di vitamina C, A e B, fibre, di sali minerali e acido folico.
Cipolline: aggiungete alle fresche insalate possono essere mangiate crude, mantenendo così tutte le proprietà nutrizionali, o saltata in padella per dargli quel sapore croccante. Fonte di vitamina B e C, acido folico e fibre. Antiossidanti e contenenti flavonoidi, queste aiutano a proteggere l’organismo dal cancro e dalle malattie cardiache.
Asparagi: teneri e succulenti, estremamente ricchi di proprietà benefiche, come fibre vegetali, acido folico e vitamine, con particolare riferimento alla vitamina A, alla vitamina C ed alla vitamina E
Finocchi: hanno proprietà aromatiche e digestive, sono ricchi d’acqua e poveri di calorie, perfetti come snack spezza fame.