È un vero e proprio fenomeno quello di Mare fuori: serie televisiva che, negli ultimi anni, ha riscontrato enorme successo tra il pubblico italiano. La fiction dei record è diventata anche un musical – prodotto da Best Live e diretto da Alessandro Siani – che, dopo aver già registrato il tutto esaurito a Napoli, farà unica tappa in Sicilia il 22 e 23 marzo al teatro Duemila di Ragusa alle 21.
Tappa resa possibile grazie al lavoro svolto da Andrea Randazzo e Agave spettacoli e che vede i fan della serie in forte fermento: nella versione teatrale, infatti, hanno preso parte diversi attori presenti nella fiction, tra cui Maria Esposito nei panni di Rosa Ricci, ovvero una delle principali protagoniste. Insieme a lei, il protagonista maschile sarà Mattia Zenzola, ballerino vincitore di Amici 2022. Ma lo spettacolo vedrà altri volti attesi tra cui Andrea Sannino, la conduttrice Giulia Luzi e Giulia Molino, anche lei ex concorrente del programma televisivo.
Lo spettacolo è di fatto la trasposizione della trama già conosciuta con la serie: la location è il carcere minorile di Nisida, ambientazione nella quale viene raccontata la vita di un gruppo di ragazzi che, per ragioni diverse, si ritrovano all’interno dell’istituto penitenziario. Quello del palcoscenico, però, diventa un mondo che promette di riuscire ad arrivare in modo diretto e di far riflettere sulla detenzione, la rieducazione e le difficoltà della vita dietro le sbarre tramite un più immediato coinvolgimento del pubblico: «Vogliamo porre l’attenzione su quello che è previsto dall’articolo 27 della nostra costituzione: le pene devono tendere alla rieducazione del condannato – racconta Sannino – Noi crediamo che ogni errore, anche il peggiore, meriti certamente la punizione. Allo stesso tempo, però, ritengo che un ragazzo meriti uno Stato che quantomeno provi a dargli una nuova opportunità».