Il sindacato dei medici scrive alla Grillo: si commissari l’ordine dei medici etneo

Cosimo Trovato, coordinatore provinciale del Sindacato dei Medici di Catania, ha inviato una lettera al ministro della salute Giulia Grillo chiedendo di commissariare l’Ordine guidato da Massimo Buscema e la convocazione di nuove elezioni (di seguito).
Il Sindacato dei Medici Italiani denuncia la grave situazione in cui versa la massima istituzione ordinistica etnea dopo le dimissioni di 10 consiglieri su 17 e dopo le forti polemiche sul caso di Serafina Strano, la dottoressa vittima di una grave aggressione sessuale e che è rimasta sola nel processo, dove l’ordine si è rifiutato di presentarsi come parte civile in suo sostegno.
LA LETTERA
Sindacato Medici Italiani (S.M.I.)
Coordinamento Provinciale di
Catania
Al Ministro della Salute
On. Giulia Grillo
Per conoscenza:
All’Assessore della Salute
Regione Sicilia
On. Saverio Razza
Al Presidente della FNOMCEO
Dott. Filippo Anelli
Al Presidente dell’Ordine dei Medici
Di Catania
Prof. Massimo Buscema
Il sottoscritto Dott. Cosimo Trovato, coordinatore per la provincia di Catania del Sindacato Medici Italiani (S.M.I.), Chiede alla S. V. che predisponga il commissariamento dell’Ordine dei Medici di Catania e successive elezioni per i seguenti motivi:
Dell’attuale Consiglio dell’ Ordine dei Medici di Catania, su 17 componenti, 10 si sono dimessi (Prof. Antonio Biondi; Dott. Riccardo Castorina; Dott.Pasquale Gianluca Albanese; Dott. Emanuele Cosentino; Dott. Lucio Di Mauro; Prof. Sebastiano Ferlito; Dott.ssa Rosalia Lo Gelfo; Dott. Ettore Panascia; Dott. Alfio Pennisi; Dott.Antonino Rizzo; Dott. Salvatore Giovanni Vitale); pertanto, in atto, il Consiglio dell’Ordine è paralizzato e non è giustificabile un’elezione suppletiva che rimpiazzi tre quarti dei Consiglieri;
La mancata costituzione, come parte civile, nel processo contro il gravissimo episodio di violenza sessuale contro la collega Serafina Strano, che prestava servizio nella sede di Continuità Assistenziale a Trecastagni, nella provincia di Catania;
La denuncia per diffamazione intentata dall’ASP3- Catania nei confronti del Presidente Prof. Massimo Buscema;Per questi motivi, si ribadisce, che dal punto di vista etico è necessario predisporre il commissariamento dell’ Ordine dei Medici di Catania con successive elezioni che porti ad un nuovo Consiglio.
Ringraziando anticipatamente per la Sua cordiale attenzione, si porgono distinti saluti.
Catania, 3 agosto 2018
Il Coordinatore S.M.I della provincia di Catania, dott. Cosimo Trovato.