
Ancora si è in vacanza, tra mare e montagna, sole e tintarella. Ma che chi è già rientrato in ufficio, in città, e inizia a vedere la pelle cambiare aspetto, vanificando tutto il tempo impiegato per una abbronzatura uniforme e invidiabile.
La regola base è quello di mantenere la pelle idratata sia dall’interno, bevendo molto acqua, che dall’esterno con creme idratanti e dopo sole
Per evitare l’antiestetico effetto squamato, stile pelle di serpente, ovvero la desquamazione della pelle l’unica soluzione è lo scrub!
Lo scrub lo potete fare a casa, perfetto anche per chi è ancora in vacanza e vuole migliorare la luminosità della propria pelle. Gli ingredienti necessari sono facilmente reperibili a casa o ovunque voi siate.
Potete mescolare zucchero e miele: la percentuale è di 4 cucchiai di miele per una consistenza fluida ma non troppo liquida e 2 cucchiai di zucchero. Da applicare mentre siete ancora sotto la doccia, sulla pelle ancora bagnata, con piccoli movimenti delicati e rotatori. Infine risciacquate con abbondante acqua, meglio se tiepida e applicate una crema idratante e nutriente.
Se invece a casa avete lo yogurt scaduto non buttatelo via, ma unite 2 vasetti con 4 cucchiai di caffè macinato e avrete uno scrub con materiale ricercato senza spero e a costo contenuto. Lo yogurt è la base perfetta per tante maschere, anche per impacchi per il viso e per i capelli, lascia la pelle morbida e nutrita. Invece il caffè con le sue proprietà sprigionate attraverso il suo aroma darà energia al corpo e alla mente eliminando con l’azione manuale del massaggio le cellule morte.
Infine lo scrub mediterraneo: olio d’oliva e sale. Facilissimo e perfetto per tutta la famiglia. Basta mescolare 2 cucchiai di olio d’oliva con 4 di sale marino – meglio fino – se volete anche aggiungere un effetto schiarente aggiungete qualche goccia di limone. Anche questo va come tutti gli scrub, applicato sotto la doccia, con la pelle umida, e dopo risciacquato con abbondante acqua. Un consiglio se avete delle piccole ferite o tagli attenzione perché potrebbe bruciare.
Non vi resta che controllare in dispensa cosa avete e creare il vostro scrub in casa!