E poi una sera gli amici di sempre, appassionati di cucina, di cibo e di viaggi, mi regalano una di quelle serate indimenticabili: “Sushi for dinner tonight!” [La passione per il sushi è un’altra storia].
E si, è grazie al sushi che ho scoperto l’Avocado e la sua natura.
E’ un frutto! Lo direste mai?! E pure uno dei migliori del mondo, ma anche una verdura, come di impatto è facile pensare accostato al sushi nelle sue varie declinazioni, un frutto con innumerevoli pregi e proprietà. Non solo è buonissimo ma fa pure benissimo, ho indagato ed ho raccolto un po’ di informazioni da condividere con voi.
L’American Heart Association: “Gli avocado sono pieni di grassi monoinsaturi incredibilmente benefici. Proprio questi grassi “buoni” aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, riducendo il rischio di malattie cardiache e infarti. Inoltre forniscono sostanze nutrienti e aiutano a preservare le cellule del corpo. I grassi monoinsaturi sono anche solitamente ricchi di vitamina E, un antiossidante di cui gran parte di noi ha grande bisogno“. E ancora: “Gli avocado sono pieni di magnesio e potassio, entrambi d’aiuto nel regolare la pressione sanguigna. L’avocado ti regala più magnesio di venti altri tipi di frutta, inclusi banana, kiwi e fragola.”
L’avocado si spalma bene sul pane, quindi dimenticate burro, marmellata, burro di arachidi, maionese… tagliate a metà un avocado, lavorate la polpa con un po’ di zucchero di canna e avrete un delizioso spuntino dolce sano e veloce. Per i palati che amano il salato c’è il Guacamole, una salsina irresistibile [in confidenza tra noi, aggiungete lime o succo di limone per rallentare l’ossidazione]. Con amore e fantasia le sperimentazioni in cucina potranno regalare nuove scoperte culinarie.
Se non lo avete mai assaggiato che aspettate ?
Curiosità: fu scoperto per la prima volta durante le esplorazioni dell’America Centrale, nelle zone oggi conosciute come Messico e Guatemala, dove era già era parte dell’alimentazione degli indigeni Aztechi e Maya prima dell’arrivo degli Spagnoli. Ma, [c’è sempre un ma] attenzione, perché l’avocado non è un alimento “light”, visto che in gran parte è composto da grassi, e per ogni grammo di grasso c’é un apporto di 9 calorie.