C’è un app che in questo periodo sta collezionando tantissimi download: Lensa. Scopriamo di cosa si tratta.
Quando inviamo messaggi tramite Whatsapp o attraverso i canali sociali, più o meno tutti ormai abbiamo il nostro avatar.
Nelle ultimi settimane c’è un’app che sta spopolando con un boom di download tra gli utenti. Si tratta di Lensa e il suo scopo principale è quello della creazione di un avatar.
E’ il nuovo trend. Come accadde pochi mesi fa con BeReal, adesso Lensa sta raggiungendo milioni di utenti.
Partendo da un selfie, la nuova app permette la creazione di un avatar utilizzando l’intelligenza artificiale. Lensa in realtà esiste dal 2018, ma come ogni tendenza inizia a spopolare improvvisamente senza una ragione apparentemente. Forse suggerita o promossa da qualche influencer.
Basta quindi caricare semplicemente un selfie e dopo pochi semplicissimi passi si ottiene un avatar in versione guerriero, principessa, elfo, super eroe, fata, cyborg…
Sembra che in questi primi giorni di dicembre oltre 4 milioni di persone abbiano scaricato l’app che è a pagamento. L’app infatti, una volta scaricata, assicura un periodo di prova di 7 giorni. Un abbonamento che se non viene sospeso porta poi al pagamento. I costi dell’abbonamento variano in base all’uso che l’utente fa dell’app. Si parte da un costo di 6.99 euro fino 14,99 euro per un pacchetto da 200 foto.
I dubbi su questo nuovo trend riguardano la privacy. Con soli pochi passi infatti è possibile generare un avatar nella sua interezza, anche nella sua nudità. Il rischio quindi è quello di poter creare immagini osé di chiunque senza il consenso.
C’è quindi il rischio di ledere la privacy utilizzando opere senza diritti d’autore.