Legalità per la Festa di Sant’Agata: comincia male
Partecipa ad una riunione per la legalità Alfio Platania che a maggio ha patteggiato una pena per

La legalità al primo posto per la festa di Sant’Agata?
Solo a maggio scorso Alfio Platania ha patteggiato una pena per riciclaggio.
Ma chi è Alfio Platania?
Alfio Platania si trova al centro della foto in evidenza, indicato dalla freccia. Il braccio del presidente del comitato per i festeggiamenti agatini Riccardo Tomasello è poggiato sulla sua spalla.
La foto viene postata proprio da Tomasello con la didascalia “Tavolo di confronto alla presenza del comitato per la legalità con tutti i protagonisti della Festa di Sant’Agata!! Insieme“.
Alfio Platania non fa parte del comitato per la legalità ma partecipa alla riunione sulla legalità. Sono presenti – tra gli altri – nella foto il parroco della Cattedrale Barbaro Scionti, il capo vara Claudio Consoli, il presidente del comitato per la legalità della festa Renato Camarda, altri membri del comitato per i festeggiamenti agatini.
Alfio Platania a maggio del 2017 passa agli onori della cronaca perchè è tra i 38 indagati dell’inchiesta che riguarda l’istituto musicale Vincenzo Bellini di Catania. Al centro dell’indagine un sistema illecito orchestrato allo scopo di “saccheggiare” le casse del conservatorio catanese.
Alfio Platania è coinvolto insieme al fratello. A lui toccheranno gli arresti domiciliari. Viene accusato dalla Procura di Catania di riciclaggio. Società riconducibili ai due fratelli avrebbero partecipato al giro di denaro proveniente dal conservatorio. Il processo è ancora in corso ma la posizione di Alfio Platania va da sè. A maggio scorso è uno di quelli che patteggia e per lui si conclude così – dopo esattamente due anni – con una sorta di ammissione di colpevolezza che gli permette di ottenere uno sconto sulla pena.
Resta presenza fissa per la festa di Sant’Agata. Anzi, a quanto pare, ha una posizione di rilievo se presenzia alla riunione ristretta per la legalità organizzata con pochi importanti “intimi” della celebrazione. È tra i pochi rappresentanti delle candelore – quale responsabile del cereo dei mastri artigiani – accettati a questo conclave.
Iniziamo ad entrare nel clou della festa e tutto va bene.
Vedi link Statuto e Regolamenti Festa Sant’Agata