Lega, il consigliere Gelarda passa al partito di Salvini

Lo avevamo anticipato in tempi non sospetti e oggi il comunicato ufficiale: il consigliere palermitano eletto nella lista del M5S, Igor Gelarda passa alla Lega.
Dopo la rottura con il gruppo consiliare pentastellato guidato Ugo Forello, il consigliere Gelarda aveva abbandonato il Movimento 5 Stelle guidato da Luigi Di Maio passando al gruppo Misto.
Durante questa fase di transizione e di trattativa con i leghisti, il consigliere palermitano non ha arrestato ma, anzi, ha intensificato le attività sul territorio.
Riscuotendo particolare consenso tra i palermitani, Gelarda potrebbe incentivare i tesseramenti al partito di Matteo Salvini. E inizia così il nuovo capitolo della storia della Lega sul versante occidentale della Sicilia.
Conferenza stampa
È indetta per venerdì 3 agosto alle ore 11.30 presso la Sala Rostagno a Palazzo delle Aquile (Palermo), la conferenza stampa dalla Lega-Salvini Premier.
Interverranno il senatore Stefano Candiani, commissario per la Lega in Sicilia, l’assessore comunale della Lega di Catania Fabio Cantarella e il consigliere comunale Igor Gelarda.
Nel corso della conferenza stampa sarà formalizzata l’adesione alla Lega del consigliere Gelarda. Sarà illustrata la strategia organizzativa della Lega in Sicilia, sarà presentato il codice etico della Lega Sicilia ed infine sarà annunciato l’avvio del tesseramento nell’isola.
La Lega alla conquista dell’isola
Il passaggio del consigliere Gelarda potrebbe dare il via alla scalata della Lega in Sicilia rappresentando dunque l’inizio di nuove adesioni tra gli eletti oltre che tra nuovi militanti. Cresce infatti nell’isola quel sentimento di fiducia nella strategia politica del vicepremier in capo al Carroccio. Gioco forza una linea decisa e una costante presenza mediatica condivisa che si espande a macchia d’olio. Non meno rilevante la presenza tra i cittadini degli eletti che stanno passando alla Lega, oltre all’impegno profuso nella soluzione delle problematiche comuni.
Il commissariamento guidato dal senatore Stefano Candiani, coadiuvato dall’assessore Fabio Cantarella, inizia perciò a portare i suoi frutti tangibili agli elettori.