Le barchette di Melanzana
E poi ci sono loro le protagoniste di questa stagione: le Melanzane, alleate preziose nella cucina mediterranea. Svariati i modi di prepararle, quando il tempo è poco, e la voglia di stare davanti ai fornelli ancora meno, l’ideale è prepararle al forno, senza rinunciare al gusto e al tocco in più. [Perché a tavola anche l’occhio vuole essere saziato].
Prepariamo insieme le Barchette di Melanzana.
Ingredienti :
2 melanzane viola scuro
Passata di pomodoro
basilico o origano
sale
olio d’oliva extra vergine
Lo strumento che fa la differenza per la preparazione di queste barchette di melanzane è un coltello affilato.
Preriscaldate il forno a 200 gradi. Lavate le melanzane e tagliatele a metà, incidete la polpa interna scavando una “nicchia”, mettete da parte l’interno e successivamente tagliatelo a cubetti. Salate le melanzane, versate nel fondo delle stesse un filo d’olio e della Passata di Pomodoro ( direttamente dalla bottiglia a crudo) aggiungete i cubetti di melanzana e ricopriteli con altra salsa. Cospargete di origano, o se preferite e lo avete fresco qualche fogliolina di basilico, un pizzico di sale e un filo d’olio. Infornate a 200 gradi per 30 minuti, ultimate con 1 minuto di grill e le barchette di melanzana approderanno alla vostra tavola. Ingredienti semplici per sapori autentici.
Potete arricchire la ricetta a vostro piacimento con del formaggio tagliato a cubetti, della feta ad esempio o della mozzarella bio, o spolverate a fine cottura con della ricotta salata, con un po’ di fantasia il successo è assicurato.
Ps: la ricetta è stata preparata a crudo [veloce healthy e light] ma se avete tempo e voglia potete cuocere le barchette (svuotate) in forno a 180 gradi, saltare in padella i cubetti di melanzana con olio e aromi a piacere, e aggiungere la salsa, successivamente farcire le barchette e infornare.
Healthy food for a happy life!