mercoledì, 17 Agosto 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Comic

L’amore tossico diventa fumetto con “Selvaggia” l’anti-fiaba di Rosalia Radosti

di Erika Giacira
21/07/2022
in Comic
L’amore tossico diventa fumetto con “Selvaggia” l’anti-fiaba di Rosalia Radosti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La principessa non è più una fanciulla indifesa da salvare, e il principe azzurro non è più un retto giovane dall’animo puro. L’anti-fiaba di Rosalia Radosti, “Selvaggia” segna il debutto della scrittrice di fiabe di origine siciliana nel mondo del fumetto con Rebelle Edizioni, casa editrice che ha già dato prova del suo coraggio entrando nel mercato nel periodo della pandemia.

selvaggiaFiglia del re e della regina di Valdirosa, Selvaggia non vuole proprio saperne di seguire le rigide convenzioni sociali di corte. Ama sporcarsi di fango, praticare il tiro con l’arco, perdersi nel bosco. Ma come tutte le principesse anche lei dovrà sposarsi. Se non fosse che rifiuta tutti i pretendenti, colpevoli di essere squallidi ed interessati solo al potere. Ma sappiamo bene anche che una donna forte spaventa. E proprio per il via del suo carattere tanto coraggioso quanto ostile, ogni principe scappa a gambe levate. Fino a quando, un giorno, un ragazzo misterioso fa breccia nel cuore di Selvaggia: condividono le stesse passioni, vantano lo stesso spirito libero. Sarà lui la sua anima gemella?

Anche l’amore fa male

La magia della fiaba si frantuma presto, stride con le corone, il castello, l’atmosfera incantata. Il lieto fine stavolta non racconta il trionfo dell’amore.

«”Selvaggia”si rifà alla fiaba tradizionale ma con l’intento di ribaltarla da ogni punto di vista – ci racconta Rosalia Radosti – .  È la vita vera che si intreccia alla fiaba. Nella graphic novel affronto dei temi di assoluta importanza come il femminismo, l’autodeterminazione, la tossicità delle relazioni. Tutti argomenti molto delicati di cui si parla molto in generale ma troppo poco nel mondo della narrativa ed in particolare degli strascichi che gli abusi e le violenze lasciano nelle vittime».

La necessità di essere se stessi contro i pregiudizi della società è un altro topic estremamente attuale che debutta in un ambiente “conservatore” come quello di corte.

«In realtà Selvaggia, la protagonista, non vuole ribaltare troppo i canoni della principessa. Accetta di trovare marito perchè vuole qualcuno accanto a sè e può contare sull’appoggio dei genitori che non è per niente una cosa scontata. Lo scontro che ho voluto creare è di tipo pratico – sottolinea la scrittrice di fiabe – il re e la regina cercano di estradarla nel giusto compromesso tra l’essere se stessi e la vita di corte perchè il mondo al di fuori del castello è spietato. La lotta dunque si concentra verso il mondo adulto, lontano dall’ambiente protetto e amorevole della famiglia».

Le fiabe come “istruzioni di vita”

La funzione della fiaba per il bambino è la scoperta, la maturazione della propria identità. Per l’adulto, invece, rappresenta una possibilità.

«La mia fiaba preferita è Barbablù poichè è molto diversa dalle fiabe classiche – ci confida Rosalia Radosti – . Manca l’elemento magico, non c’è neanche il principe azzurro. Insomma è una fiaba molto crudele, molto adulta ed è un ottimo incipit per affrontare la malattia mentale. Io, da scrittrice di fiabe, credo che queste debbano parlare anche società di oggi e dunque trattare temi di attualità. Una volta le fiabe venivano raccontate esclusivamente nel periodo dell’infanzia, poi la Disney ha fatto il passo successivo edulcorando i loro significati. Ma, per me, la fiaba deve essere assolutamente patrimonio anche dei giovani adulti, accompagnarli nel percorso di crescita e consapevolezza».

Tags: amore tossicorebelle edizionirosalia radostiselvaggia
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
Bonus 200 euro solo per 4000 professionisti

Bonus 200 euro solo per 4000 professionisti

Life Style

Da Sidney a New York per quasi un mese sarà discussa l’eredità intellettuale e culturale di Leonardo Sciascia
Cultura

Da Sidney a New York per quasi un mese sarà discussa l’eredità intellettuale e culturale di Leonardo Sciascia

di Elisa Petrillo
17/08/2022

Da Sidney a New York per quasi un mese sarà discussa l'eredità intellettuale e culturale di Leonardo Sciascia. Gli incontri,...

Leggi Articolo
vertical summer tour.eventi

Vertical Summer Tour, la decima edizione fa tappa a San Vito Lo Capo

17/08/2022
alfonso restivo.lifestyle

Alfonso Restivo, il “Ritrattista dei Vip” è un vero recordman

17/08/2022

I più Letti della settimana

Gomorra va bene. Niko Pandetta no
News

Gomorra va bene. Niko Pandetta no

di Erika Giacira
12/08/2022

Le parole possono produrre lo stesso boato di un colpo di pistola. E lo sa bene, anzi benissimo Niko Pandetta,...

Leggi Articolo
Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

11/08/2022
A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

10/08/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}