No Result
View All Result
giovedì, 1 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Comic

“L’affaire Riminicomix”: il calendario nella bufera

di Erika Giacira
12/07/2022
in Comic
“L’affaire Riminicomix”: il calendario nella bufera
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Poteva andare meglio. Non parte proprio con il botto il Riminicomix, la mostra mercato dedicata al fumetto, merchandising e ai collezionisti, che si svolge ogni estate a Rimini, all’interno della rassegna Cartoon Club, il festival internazionale del cinema di animazione, fumetto e games.
Troppa confusione con le date ha portato ad una serie di ritardi organizzativi non indifferenti.La manifestazione è iniziata ieri e terminerà il 17 luglio. Dal 14 al 17, invece, sarà il Riminicomix a firmare gli eventi. Ma sul web per un po’ di tempo, invece, circolava un calendario diverso che segnava gli appuntamenti dal 21 al 24 luglio.
A spiegare quanto accaduto è Sergio Algozzino, autore di fumetti ed esperto musicale: «dato che per molti non è stato chiaro quello che è successo negli ultimi mesi, direi che ormai i giochi andrebbero messi su pubblica piazza – si legge in un post su Facebook – . Di cambi di organico in un Festival, di fumetto e non, ne ho visti tanti nella vita, alcuni li ho vissuti anche personalmente e pensavo anche di averne già viste di tutti i colori, ma la “l’affaire Riminicomix” è stato (ed è) il massimo.
«Il precedente direttore operativo di Riminicomix e la direzione non collaborano più – prosegue Algozzino –  ma lui ha deciso, detenendo le chiavi di accesso dei Social relativi (quindi pagina Facebook, Instagram e addirittura sito dedicato) di fare volutamente caos dichiarando da mesi delle date false per quella che sarebbe stata la prossima edizione di un Festival di cui lui non fa più parte, inviando mail a espositori, rispondendo alle domande dei visitatori, dichiarando costantemente il falso col puro scopo di annebbiare la situazione. Nonostante tutto, da quella stessa pagina, a parte cambiare ogni tanto l’immagine di copertina con le fatidiche date errate, non è mai arrivato un vero annuncio di un luogo, di un ospite o di altro. E direi che ormai c’è poco da difendere.
«In realtà era già molto facile all’epoca rendersi conto della “burla”, perché a domande specifiche sulla logistica le risposte non arrivavano mai, e già da mesi il Comune Di Rimini ha dichiarato le giuste date dedicate al Festival e soprattutto alla sua location storica, ovvero Piazzale Fellini. Capirete però che non tutti si prendono la briga di fare domande o andare a indagare, e se leggi sulla pagina che hai sempre seguito che le date saranno quelle, ci credi. E non solo ci credi, ma insisti anche con chi ti dirà che invece le date sarebbero altre, ed è quello che successo».
«Il nuovo direttore operativo è infatti Alberto Brambilla, e a un suo “modesto” annuncio su un Gruppo legato alla manifestazione si è visto addosso una Shitstorm di una enormità imbarazzante, dove una parte della gente può essere giustificabile perché, in fondo, per loro era normale dare fede a quelle che sembravano le voci ufficiali, ma la parte più ignobile è stata invece relativa a determinati gruppi affiliati alla precedente direzione, che avendo anche ruoli specifici e riconosciuti hanno anche loro fatto confusione il più possibile, arrogandosi una verità assoluta, consapevoli della loro stessa influenza. Gruppi che però all’arrivo dei primi comunicati del Comune hanno iniziato guarda caso a stare zitti, in un fragoroso silenzio che li ha contraddistinti da quel momento in poi».
«Ma la valanga era stata ben avviata, e capirete che non è facile organizzarsi a Rimini a luglio, quindi è innegabile che questa storia abbia creato un danno a chi invece ha sempre portato avanti la manifestazione, e che fino a ieri ha ricevuto telefonate da parte di visitatori che volevano avere certezza delle date. Il bello è che oltre alla confusione, meme e molto altro, ho letto anche serissime teorie del complotto di una ridicolaggine unica», conclude il fumettista.
Ad ogni modo la manifestazione, dopo due anni di stop, accoglierà numerosi ospiti, attività, spettacoli, masterclass, vantando anche due preziose firme sul proprio manifesto raffigurante Diabolik ed Eva Kant sul lungomare di Rimini: Giulia Massaglia e Stefania Caretta. Uniche disegnatrici donne ad aver lavorato sulla serie regolare dal 1963, ad oggi sono le autrici del Grande Diabolik che troviamo in edicola.
Tags: cartoon clubriminiriminicomixsergio algozzino
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
tari.politica

Consiglieri comunali, maggioranza e opposizione richiedono l’intervento dello stato per evitare l’aumento TARI

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
EBioScart: presentati a Roma i risultati del progetto per la valorizzazione degli scarti di ficodindia

EBioScart: presentati a Roma i risultati del progetto per la valorizzazione degli scarti di ficodindia

31/05/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}