Un’altra proprietà siciliana dal valore inestimabile è in vendita, la Tonnara di San Giuliano.
A pochi giorni dall’annuncio della vendita di Pennisi di Floristella, villa diventata famosa per il film Il Padrino (parte terza), un’altra proprietà siciliana viene messa in vendita.
Una posizione invidiabile per questa proprietà con vista sulle Egadi. Un altro affare che entra a fare parte del portfolio dell’agenzia immobiliare di lusso Italia Sotherby’s International Realty.
La Tonnara di San Giuliano è una delle più antiche della Sicilia, realizzata addirittura nel XVI secolo da una famiglia di Trapani. La Tonnara prende il nome “San Giuliano” per la chiesetta attorno la quale è situata. Con il suo porto naturale e la torre di avvistamento segnava il confine con Erice ed è rimasta attiva fino al 1961 per la pesca, la lavorazione e la conservazione del tonno.
E’ situata vicino la spiaggia di Punta Tipa, nel trapanese. Un luogo dove il mare, con le acque più belle di Sicilia, si incontra con le rocce calcaree.
Un ecosistema protetto che gode di una vista unica sulle Isole Egadi. Anche se dismessa, ridotta a rudere, la Tonnara di San Giuliano è un luogo simbolo della città di Trapani, patrimonio archeologico italiano.
La Tonnara di San giuliano è in vendita per un milione e 850 mila euro.