No Result
View All Result
giovedì, 1 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

La scuola di Gastronomia Funzionale protagonista al Ristora Hotel Sicilia

Un momento di incontro alla presenza del professore Filippo Drago, ordinario di Farmacologia all’Università di Catania, che ha parlato di questo nuovo modo terapeutico di fare cucina. Aperte le iscrizioni per neodiplomati all’Alberghiero e chef professionisti

di Redazione
18/11/2022
in News
La scuola di Gastronomia Funzionale protagonista al Ristora Hotel Sicilia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La scuola di “Gastronomia Funzionale” del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Catania, è stata protagonista di Ristora Hotel Sicilia, il prestigioso salone dedicato al settore Ho.Re.Ca., ospite all’interno del nuovo polo fieristico di Misterbianco all’interno dello stand Zanussi Professional.

Un momento di confronto e incontro alla presenza del professore Filippo Drago, ordinario di Farmacologia all’Università di Catania, che, durante uno show cooking con lo chef Giuseppe Pappalardo e il dottore Ottavio D’Urso, ha sottolineato l’importanza di questo modo di fare cucina, una nuova filosofia che punta alla preparazione di piatti di qualità ma anche dotati di effetti benefici per il percorso terapeutico di diverse malattie.

Ai fornelli un piatto che ha esaltato la luteina una sostanza conosciuta per aiutare la vista a causa del suo effetto neuro protettivo: presente nelle zucchine, nei peperoni e nei pistacchi.

Le zucchine sono state bollite per preservare la massima ritenzione di luteina, mentre il pistacchio è l’ingrediente sinergico perché oltre a contenere la luteina, contiene la naringenina, una sostanza nota per la sua azione antiossidante ma che in questo caso è utile per far assorbire maggiormente al nostro organismo la luteina.

Questi ingredienti sono stati accompagnati dal bulgur detto anche grano spezzato.

La sua caratterista è quella di contenere una significativa concertazione di amidi resistenti il cui consumo oltre ad apportare benefici all’intestino può aiutare a ridurre i livelli di glucosio nel sangue, sia a digiuno che postprandiale.

Nella scuola di Gastronomia Funzionale, la cui sede è a Troina, del resto viene data molta attenzione ai metodi di cottura di ogni singolo alimento, e basandosi sulla letteratura scientifica, si creano dei piatti in funzione delle sostanze benefiche che vogliono preservare in un alimento. Per sostanze benefiche si intendono i micronutrienti come le vitamine e minerali, ed i componenti considerati ad effetto positivo sull’organismo come i polifenoli e i carotenoidi.

Formare esperti in percorsi gastronomici per il benessere delle persone

“Questo incontro – dichiara il prof. Filippo Drago – è di significato e di valore particolare perché si colloca nell’ambito di un’area di formazione professionale ancora poco esplorata in Sicilia. Lo scopo della Scuola Superiore in Gastronomia Funzionale è quello di formare esperti a diversi livelli di professionalità che acquisiscano un expertise in percorsi gastronomici indirizzati al benessere delle persone. Non si tratta di conoscenze tecniche indirizzate alla realizzazione di prodotti gastronomici che assomiglino nemmeno lontanamente alle diete delle mense ospedaliere, dove si trovano piatti in cui mancano quei nutrienti da evitare per il buon trattamento di alcune patologie. Si tratta invece di formare esperti in gastronomia di qualità che possano invece, nell’esaltazione delle qualità di un piatto, indirizzare l’alimentazione su percorsi di tipo terapeutico”.

A prendere parte all’incontro in rappresentanza del comune di Troina, diretto dal sindaco Fabio Venezia, Gabriele Caputo, responsabile del II Settore – Economico Finanziario e l’assessore al Turismo, Stefano Giambirtone.

“La nostra presenza a Ristora Hotel Sicilia sottolinea ancora una volta – commenta l’assessore – il processo valorizzazione del nostro territorio. Grazie all’accordo tra Comune e Università di Catania la prima Scuola di Gastronomia funzionale in Sicilia sarà un punto di riferimento per formare giovani e anche chef nella ristorazione di qualità mettendo al centro la dimensione salutistica del cibo”.

Aperte le iscrizioni

Il percorso formativo le cui iscrizioni sono già aperte consultando il sito www.unict.it sarà articolato su due diversi livelli, entrambi in 4 moduli, per un totale di 180 ore (30 CFU) di attività didattiche e pratiche: il livello “Basic” si rivolge agli studenti e neodiplomati degli istituti alberghieri che desiderano acquisire competenze nel Functional Food; il livello “Advanced” si rivolge invece a chef professionisti.

Tags: cataniacomune di troinagastronomia funzionaleluteinaottavio d'ursoProf. Filippo Dragosiciliasicilia fiere
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Siglato accordo Comune di Vizzini e Unict su Giovanni Verga Fotografo

Una mostra su Verga sarà inaugurata sabato 19 novembre alle 17:30 al Castello Ursino di Catania

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}