lunedì, 4 Luglio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura

La musica di Fabrizio Puglisi si veste di solidarieta’

di Elisa Petrillo
16/02/2022
in Cultura, News
fabrizio puglisi.cultura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La perfetta sintesi tra perizia tecnica e forza compositiva. È stata definita così la musica del compositore, pianista e didatta italiano, Fabrizio Puglisi.

Sarà grande protagonista del concerto del 25 febbraio che si terrà nella Chiesa del Santissimo Salvatore di Palermo, alle 20,00, con il patrocinio del Lions Club Palermo dei Vespri.

Per la prima volta in assoluto, saranno eseguite composizioni inedite del compositore nisseno e anche pezzi editi. Ne saranno interpreti privilegiati e numerosi acclamati musicisti, provenienti dall’Italia e dall’estero, legati al compositore, già nel passato, in quanto coinvolti in sue composizioni.

L’intero ricavato della serata sarà devoluto alla missione “Speranza e Carità” di Biagio Conte e al “Centro Astalli” (Centro di accoglienza per immigrati, richiedenti asilo e rifugiati).

I pianisti che interverranno alla serata provengono da tutta Italia: Irene Veneziano, Tatiana Orlova, Cecilia Ferreri, Chiara Bertoglio, Giovanni B. Romano, Luigi Petta e Maria G. Gulino. Gli altri artisti: Gianmarco Puglisi (viola), Lavinia Garlisi (flauto), Angelo La Porta (oboe), Rosario Guzzetta (clarinetto).

Quanto al programma: contempla un repertorio variegato che comprende il “modus operandi” del compositore. Si passa dalle rielaborazioni pianistiche di temi famosi (Bach, Haendel) a lavori originali premiati e menzionati, in Concorsi musicali, fino ai difficili Studi pianistici, pubblicati dalla Pizzicato nel 2008, revisionati recentemente e di prossima uscita editoriale, nella nuova versione.

Il senso della musica

“Con la mia musica desidero “esplorare”, “comunicare” “emozionare” – racconta il pianista – . L’ultimo verbo è molto difficile da attuare, in quanto non tutte le musiche riescono nell’intento o partono da tale presupposto”.

“The loving side of the moon” è stato scritto con questo scopo, in effetti.  aggiunge Puglisi.

“Esplorare” è un verbo che calza bene con ciò che mi prefiggo: i linguaggi musicali, nel novecento, infatti, hanno visto un proliferare di orizzonti diversi e mutevoli. “Comunicare” è uno dei pilastri della composizione, conclude.

Per quanto riguarda i lavori pianistici, presenti nel programma, c’è un po’ di tutto: dai difficili “12 Studi” (ne sentiremo 3), che rappresentano, idealmente, una linea di prosecuzione con la grande tradizione ottocentesca e novecentesca; si passa poi a rielaborazioni pianistiche (da Bach e da Haendel), concepite con l’intento di farne brani dal respiro concertistico, fino a brani vari, scritti per Concorsi di composizione.

Spazio anche a lavori cameristici, eseguiti anch’essi in prima assoluta: due brani tratti da una raccolta di 14 pezzi, “Pensées Positives et Amicales”, per viola e pf., e il Quartetto “Atem des Lebens”, per trio di fiati e pf., dedicato alla memoria del Gen. Salvatore Puglisi.

Eterogenei e molto articolati i generi e gli stili affrontati: dal barocco (con la “Gavotta”, per flauto e clavicembalo) fino al blues e al jazz (Little blues, Mògara).

Anche la componente virtuosistica, sempre presente nel percorso creativo del pianista, è rappresentata dagli Studi nn. 2 e n. 9 e dalla “Toccata” (tratta da Miniature).

I “Quattro Pezzi umoristici e bizzarri”, risalenti al 1988 e dedicati al M° Vincenzo Mannino, recentemente revisionati, offrono inoltre la possibilità di ascoltare i primi lavori pubblicati (1992, Pizzicato).

Uno degli ultimi lavori pianistici (“Forgotten music”) volge, invece, uno sguardo al passato, con ammiccamenti, sonorità ed armonie di stampo tardo-romantiche: sarà eseguito da Irene Veneziano, una delle pianiste più rinomate del panorama internazionale.

Interpreti

Gli altri interpreti saranno le pianiste Tatiana Orlova russa di origine; la milanese Cecilia Ferreri; la piemontese Chiara Bertoglio; la nissena Maria Giovanna Gulino; il pianista e compositore calabrese Giovanni Battista Romano, l’abruzzese Luigi Petta. Concluderanno la serata il violista Gianmarco Puglisi e il Trio di fiati composto da Lavinia Garlisi (flauto), Angelo La Porta (oboe) e Rosario Guzzetta (clarinetto).

Il concerto si svolgerà nel rispetto delle normative COVID vigenti, pertanto è richiesto il green pass rafforzato e l’uso della mascherina (ffp2).

Per prenotare è possibile chiamare i seguenti numeri: 345 2112181 – 329 9767709 – 338 7770921 – 391 1555282.

Tags: Centro Astallicomunità biagio conteconcertoFabrizio PuglisiLions Club Palermo dei Vespri
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
Protesta al Consorzio di Bonifica di Catania

Protesta al Consorzio di Bonifica di Catania

Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna
Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna

di Elisa Petrillo
01/07/2022

Sono 28 milioni circa gli italiani che faranno le vacanze una o più volte, tra giugno e settembre, per un...

Leggi Articolo
Da domani al via i saldi in Sicilia

Da domani al via i saldi in Sicilia

30/06/2022
Un monopoly dedicato a Palermo

Un monopoly dedicato a Palermo

30/06/2022

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

28/06/2022
Blitz droga nel catanese: 17 indagati

Blitz droga nel catanese: 17 indagati

28/06/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}