No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

“Sulla sedia sbagliata – Edizione speciale 10 anni” è il libro del mese – Marzo 2021

di Salvatore Massimo Fazio
02/03/2021
in Cultura e spettacoli, Libri, Life Style
Madre
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Fil rouge Sulla sedia sbagliata. 11 anni fa vide il debutto di Sara Rattaro alla narrativa. La ripubblicazione, prima per Garzanti e lo scorso anno in versione special edition ten years dell’editore che la lanciò nel firmamento libresco, Morellini Editore, ci riporta al conflitto madre/figli. Ma la novità assoluta, oltre a ricordare che nel 2019 dal romanzo dell’autrice genovese fu estratta una riduzione teatrale, è l’audiolibro!

Storie di rapporti difficili tra madri e figli. Sara Rattaro, ci porta per mano all’eterno cordone ombelicale che unisce il senso di amori possessivi e di amori ombrosi che si instaura tra una giovane vita e chi la mette al mondo.

Conflitti mai risolti madre figli

Una brava medico chirurgo che mentre in ospedale viveva il dramma di assistere e tentare di salvare una giovane vita vittima di un incidente stradale, dovrà affrontare il cambiamento della sua quotidianità in quanto le viene comunicato che il suo unico figlio, Andrea, è stato arrestato e accusato di aver ucciso a martellate la fidanzata Barbara, appena sedicenne. Lasciato l’ospedale e scortata dalla forze dell’ordine viene portata in caserma dove il figlio è sotto interrogatorio. Ne viene fuori che il ragazzo e la vittima fossero sotto effetto di stupefacenti.

Paolo e le frustrazioni della madre

Paolo era una giovane affetto di epilessia ma potremmo dire che la sua malattia era la madre; donna bellissima che mal sopportava di curarsi del figlio che non gli lasciava spazio per la sua vita di donna e moglie trascurata da un marito che si era isolato da una condizione famigliare, che anche lui non accettava, tanto da crearsi una vita parallela a quella che cercava di sfuggire.

La donna scaricava tutte le sue frustrazioni sul povero figlio facendogli pesare la sua condizione di malato, difficile da gestire. Il ragazzo nonostante tutto cresce e prova le prime esperienze amorose, conoscendo una ragazza, studentessa universitaria come lui, di nome Valeria. Nello stesso tempo, il padre di Paolo, muore di tumore e la madre dopo aver scoperto che il marito aveva un’altra storia femminile, si era chiusa sempre di più in se stessa, scaricando ancora una volta le colpe del fallimento del rapporto matrimoniale, sul figliolo. Si era creato un po’ di sereno quando lei conobbe un uomo col quale intrecciò uno breve relazione, ma che ebbe un tempo molto limitato, tanto che alla fine la donna scaricò anche in questa circostanza le cause su Paolo, il quale in un drammatico confronto capì che per uscire da una prigione psicologica a cui nel tempo la madre lo aveva intrappolato, doveva reagire; la reazione fu quella sbagliata, ma che lo rese libero da una perenne aggressione morale della madre.

Clicca sulla cover per acquistare lo special edition
Clicca sulla cover per acquistare lo special edition di ‘Sulla sedia sbagliata’

L’omicidio

Ma prigioniero di un misfatto che mai nessuno in natura poteva accettare, uccise la madre. I giornali ne parlarono come di un mostro, per giustificare l’efferatezza del gesto; il ragazzo trovò modo di poter esprimere il suo disagio e il suo pentimento durante l’interrogatorio con il magistrato che si dimostrava persona attenta e paziente.

Ancora una morte, ancora una madre

Un’altra storia sconvolge la vita di una famiglia. Una madre, vede uscire per l’ultima volta una figlia che assieme ai suoi coetanei, subisce un incidente stradale che le toglie la vita. Drammatica e molto toccante la corsa in ospedale dei genitori, col conseguente strazio di dover prendere la decisione di rispondere alla richiesta dei medici per poter espiantare gli organi della figlia e salvare la vita ad altri pazienti.

Zoe è una ragazza che attende il trapianto e che durante la sua malattia aveva conosciuto l’uomo dei suoi sogni. Tante vicende che s’incrociano in quello del destino di molti che senza volerlo si trovano sulla sedia sbagliata.

Andrea viene condannato a una pena mite rispetto all’omicidio di cui si era macchiato, sua madre scopre un altro mondo: il mondo del rapporto tra madre e figli, quando incrocia gli occhi della madre della povera ragazza uccisa da suo figlio.

Sara Rattaro
Sara Rattaro

La girandola della vita

Il libro s’instilla molto su quello che è la girandola della vita, porta il lettore a porsi molti interrogativi sull’eterno valzer del connubio figli genitori.

Teatro

Da questo libro è stata tratta l’opera teatrale Vittime e carnefici, con la regia di Giorgia Brusco, che tanto successo ha riscosso. Sara Rattaro, presenta uno stile chiaro, lineare ma molto struggente, toccando gli animi più sensibili. Di ogni storia leggere e rileggere il finale. Ha fatto bene l’editore a dedicare lo special edition alla bravissima autrice, alla quale la redazione necessita di porgere  i complimenti più sinceri.

Ultim’ora Morellini

È di ieri 1 marzo la notizia che I passi di mia madre di Elena Mearini edito da Morellini è ufficialmente in gara per il Premio Strega 2021. Il libro esce per la collana Varianti, curata da Sara Rattaro e da Mauro Morellini. Congratulazioni!

Tags: Morellini editorepremio stregaSara RattaroSpecial edition 10 anniSulla sedia sbagliata
Salvatore Massimo Fazio

Salvatore Massimo Fazio

Prossimo Articolo
biancavilla

Scappò dall'ospedale di Biancavilla per rifugiarsi dalla madre: 64enne stroncato dal Covid

Life Style

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione
Cuntastorie

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione

di Redazione
28/03/2023

"Il carretto passava e quell'uomo gridava “gelati!”. Inizia cosi un famoso successo di Lucio Battisti, che calza a pennello con il...

Leggi Articolo
Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

27/03/2023
Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

24/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

23/03/2023
Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

23/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}