Da venerdì 22 settembre a giovedì 26 ottobre, all’Orto Botanico di Catania, sarà possibile visitare gratuitamente la mostra fotografica di Andrea Savini, intitolata La bellezza mostruosa degli alberi. L’iniziativa è a cura di Giuseppe Siracusa, responsabile comunicazione, promozione aree espositive e museali del giardino scientifico dell’Università di Catania. Siracusa asserisce come gli alberi, nella loro maestosità, abbiano intrinsecamente caratteristiche umane quali forza, longevità, sacralità, cambiamento, vitalità, propensione verso l’alto e altro ancora. Celebrare la natura e, nello specifico, gli alberi è un rito a cui tutti gli artisti si sono dedicati, rappresentandoli ciascuno a suo modo ma pur sempre in modo identificabile e riconoscibile.
Ed è qui che Andrea Savini interviene con la sua creatività. Attraverso le sofisticate tecniche fotografiche di cui è capace, fissa e celebra la contorta complessità di questa porzione di natura, stagliandola contro un bianco assoluto in cui si può apprezzare al meglio ogni dettaglio. La tecnica utilizzata in queste immagini offre la visione dei dettagli botanici da un punto d’osservazione inconsueto per essere studiati.
Chi è Andrea Savini?
Nato a Milano nel 1963 e formatosi a Madrid, Savini ha lavorato per agenzie di stampa e pubblicità, fino a fondare una sua azienda. Alcune sue foto sono state utilizzate per prestigiosi marchi di moda e da grandi case editrici di fotografia e arte. È vincitore di numerosi premi e ha ritratto alcuni dei più importanti personaggi del mondo internazionale della moda, dell’arte, del cinema e della finanza.