Insalata come vuoi tu: perfetta

Le previsioni meteo ci avvertono da giorni che farà caldo, molto caldo, come ogni estate, più di ogni estate. E allora se la scorsa settimana il couscous estivo ( la ricetta qui ) è stato la scelta migliore, questa volta vi suggeriamo come creare la vostra insalata perfetta! E che nessuno dica che un insalata è triste, che in fondo è solo un insalata…
Seguite tutti i passaggi scegliendo le materie prime a km zero, le verdure e i condimenti tra quelli che vi piacciono di più. In questo modo non solo vi sazierete con un piatto fresco leggero e sfizioso, ma anche sano e sempre diverso perché a vostro gusto!
Procedimento e ingredienti:
-Preparate la base della vostra insalata, scegliendo tra le verdure a foglia larga che preferite tra: lattuga, scarola, indivia, rucola, radicchio, lattughino.
–Aggiungete qualche verdure che sia croccante, per dare consistenza alla vostra insalata e attivare la masticazione al meglio: sedano, cetriolo, fagiolino.
-Aggiungete un tocco di colore, si dice che bisogna avere un piatto completo con ben cinque colori così da avere il pendo delle vitamine e dei nutrienti delle verdure, quindi via libera a: pomodori, peperoni. carote, cipolla di Tropea,ravanelli, barbabietola rossa.
–Aggiungete le proteine, ma scegliete solo una o di origine animale o vegetale, e ricordate di non mixare mai carne con pesce. Come fonte proteica potete mettere: ceci, fagioli, tonno, salone, petto di pollo, grana, feta, uovo sodo, formaggi.
–Con moderazione potete aggiungere una o due fonti di grassi buoni: semi, olio evo, olive, avocado, frutta secca.
Infine aggiungete una componente acidula: succo di limone, aceto di mele (non contiene zucchero come quello di vino), aceto balsamico (evitate la glassa, troppo ricca di zucchero) e poi sale marino, meglio se integrale, spezie ed erbe aromatiche a piacere. Potete anche usare un pesto preparato da voi ( la ricetta qui ). Inoltre sempre meglio il peperoncino al pepe se vi piace un tocco piccante.
Per completare la vostra insalata perfetta aggiungete dei crostini di pane, cotti al forno o in padella, o una piadina!