«Ancora il fuoco infame, è dura».
Attacco per i Briganti: nella notte ignoti hanno dato fuoco al pulmino dell’associazione di rugby.
«Siamo evidentemente sotto attacco – commentano mestamente sul profilo Facebook-.Dopo il pesante furto di un paio di settimane fa, stanotte qualcuno ha incendiato il pulmino, andato totalmente distrutto».
Un’escalation di vandalismo e violenza ai danni de “I Briganti” che va avanti da troppo tempo.
Tante le dimostrazioni di solidarietà: la Camera del Lavoro di Catania ha dato il via ad una raccolta fondi finalizzati ad aiutare l’associazione sportiva.
«La Cgil di Catania esprime profonda solidarietà ai volontari de “I Briganti” di Librino e ai loro giocatori di rugby, che stanotte hanno dovuto fare i conti con un vero e proprio attacco incendiario che ha distrutto il loro pulmino. Il sindacato lancia anche una sottoscrizione pubblica per l’acquisto di un nuovo mezzo da consegnare presto a “I Briganti” appellandosi alla solidarietà concreta dei cittadini e delle associazioni catanesi», si legge in una nota ufficiale.
«Nelle prossime ore saranno comunicate le coordinate. La segreteria della Camera del Lavoro segnala inoltre all’amministrazione comunale l’esigenza che ad una risorsa socialmente e culturalmente preziosa come quella de “I briganti” venga salvaguardata con tutte le risorse possibili».
«La sicurezza è un bene prezioso a tutti i livelli -conclude Cgil di Catania- ma lo è ancora di più nei quartieri che lottano ogni giorno per sconfiggere la pressione mafiosa anche pagando costi di sacrifici personali e quotidiani».
A “I Briganti” arriva anche la solidarietà dell’ex ministro Giulia Grillo
«A Catania, la mia città, esiste una meravigliosa realtà associativa in uno dei quartieri più difficili della città. Sono I Briganti Rugby Librino, che operano nel quartiere attraverso il Rugby e le iniziative della Librineria, che offre sostegno didattico e attività ludiche per i più piccoli», dichiara l’ex ministro alla salute Giulia Grillo.
«Il loro obiettivo è quello di dare un’alternativa ai ragazzi e alle ragazze che il quartiere lo abitano.
In questi anni hanno ricevuto diversi attacchi intimidatori. A gennaio del 2018 ignoti appiccarono un incendio alla sede dell’associazione creando danni ingenti, mentre il 24 aprile scorso subirono il furto di un defibrillatore e altro materiale a loro necessario per svolgere le attività».
«Ieri l’ultimo spiacevole episodio. Hanno dato fuoco al pulmino della squadra e il mezzo è andato completamente distrutto. Sono davvero dispiaciuta per tutti loro ed esprimo la mia vicinanza e solidarietà a
Rugby I Briganti ASD Onlus – Librino Questi ragazzi rappresentano un importante presidio di legalità nella città di Catania», conclude Grillo invitando a contribuire alla
raccolta fondi.
E.G.