Al fine di far fronte al disagio abitativo di diversi nuclei familiari coinvolti nei recenti incendi che hanno colpito la città di Catania, l’Amministrazione Comunale, ha ufficializzato che si può presentare istanza di aiuto economico presso la Direzione Famiglia e Politiche Sociali in Via Dusmet 141 Catania nei seguenti giorni: 12 Agosto, 19 Agosto, 26 Agosto, 2 Settembre e 9 Settembre 2021 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle ore 17:00; 20 Agosto, 27 Agosto e 3 Settembre 2021 dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
I requisiti
Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Catania; non essere proprietari di altri immobili, compresi tutti i componenti del nucleo familiare; essere in possesso di certificazione rilasciata dalle Autorità competenti, attestante il danno subito all’abitazione; Certificazione ISEE in corso di validità.
Sul sito internet del Comune di Catania oltre all’avviso è anche disponibile lo schema di domanda.
L’annuncio del contributo alle famiglie sfollate era già stato dato domenica scorsa dal sindaco Salvo Pogliese, il quale, dopo un sopralluogo in via Leotta, una zona cittadina martoriata dagli incendi, dove diverse famiglie sono state fatte evacuare, aveva reso noto, d’intesa con l’assessore ai servizi sociali Giuseppe Lombardo, un contributo di sostegno di tremila euro, per casi di comprovata necessità, sulla scorta della modifica al regolamento per l’assistenza economica deliberato nei mesi scorsi dal consiglio comunale.
Corsa contro il tempo per ricostruire l’edificio scolastico in via Fossa della Creta
Le fiamme che hanno colpito duramente la città lo scorso venerdì hanno danneggiato il plesso di via Di Gregorio, dell’istituto comprensivo Montessori Mascagni, a Fossa Creta.
Nonostante l’intervento dei vigili del fuoco, la forte combustione ha infatti provocato a liquefazione di numerosi infissi ed elementi esterni alla scuola, che sono andati completamenti distrutti.
Già martedì scorso, il geometra Orazio Santonocito con altri tecnici dell’assessorato comunale alle manutenzioni guidato da Pippo Arcidiacono, hanno effettuato un sopralluogo, assieme all’assessore alle politiche scolastiche Barbara Mirabella e al dirigente scolastico Angelo D’Agosta, per accertare l’entità dei danni alle strutture devastate.
Nel corso di una riunione della giunta comunale, oggi, il sindaco Salvo Pogliese, ha concordato con gli assessori Arcidiacono e Mirabella per fare partire subito i lavori di ripristino del plesso scolastico, attingendo a specifici fondi per le emergenze, con impiego di personale tecnico anche nel periodo agostano.