No Result
View All Result
mercoledì, 31 Maggio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Incendi in Sicilia, vertice al PalaRegione: non si esclude il business fotovoltaico

di Redazione
02/08/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Non si esclude nessuna ipotesi dietro gli incendi che da giorni ormai logorano l’Isola: il punto si è tenuto oggi al PalaRegione alla presenza del governatore Nello Musumeci, del sindaco Salvo Pogliese, del Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, Protezione Civile e Vigili del Fuoco.

«La politica ha tante colpe ma molto meno degli sciacalli -afferma il governatore – è un momento molto difficile, tra la cenere dell’Etna, il Covid e adesso gli incendi in Sicilia. Purtroppo qualche cretino continua a speculare e questo mi fa davvero rabbia. Per fortuna i siciliani sono persone intelligenti che sanno comprendere da che parte sta la zizzania».

Ogni stabilimento dovrà avere un piano di sicurezza

Uno degli argomenti al centro del vertice è stato le condizioni di sicurezza degli stabilimenti balneari a seguito dell’incendio che ha distrutto il lido Le Capannine alla Plaia di Catania venerdì scorso.

«Negli stabilimenti balneari dove c’è un forte carico di materiale infiammabile – sottolinea Musumeci – è assurdo che un autobotte dei Vigili del fuoco debba aspettare, quando finisce l’acqua, che arrivi l’altra autobotte. Occorrono bocche d’acqua in ogni stabilimento balneare. Occorre che ogni stabilimento abbia un piano per la sicurezza e occorre anche verificare se diventa essenziale l’area per i parcheggi delle vetture dei veicoli perché più macchina insieme determinano un problema nella prevenzione incendi».

«È chiaro che eventuali spese potrebbero essere sostenute in concorso con la Regione siciliana per non aggravare i gestori, ma queste misure sono a tutela dei clienti».

L’ombra del business fotovoltaico

«Le ipotesi sono tante e non escludiamo neanche quelle per la speculazione per impianti fotovoltaici, soprattutto per quelli la cui potenza supera i 300. Ecco perché dobbiamo oprare guardando a 360 gradi», prosegue Nello Musumeci.

«Accanto alle ipotesi dolose, dobbiamo aggiungere la temperatura a 45 gradi, e un leggero venticelli che è quello che basta per far divampare gli incendi. Tutti gli uomini a disposizione sono sul campo, ma per gli eventi straordinari non bastano più».

Sul tema si esprime anche l’assessore all’Energia Daniela Baglieri: «L’ipotesi che una parte dei roghi, che da giovedì scorso ha devastato l’Isola, sia riconducibile al tema del fotovoltaico è attenzionata dal mio assessorato. Il legislatore nazionale, già nel 2000, con la legge 353 “Legge-quadro in materia di incendi boschivi”, ha affrontato il tema, escludendo l’ipotesi di cambio di destinazione d’uso delle zone boschive e dei pascoli i cui soprassuoli siano stati interessati da incendi, per quindici anni».

«Parimenti, è esclusa la possibilità di prevedere insediamenti produttivi, dunque anche impianti fotovoltaici, per 10 anni dal verificarsi dell’evento. È intenzione del Governo Musumeci tutelare tutti quei terreni attualmente produttivi che arricchiscono la nostra tradizione agricola, ma non solo, e la nostra economia». 

Oggi espletati già 45 interventi

Sono 45 gli interventi espletati in tutta la Sicilia dai Vigili del Fuoco, mentre 46 sono in atto e 25 in coda. Particolarmente colpite la province di Catania, Palermo, Agrigento, Caltanissetta e Siracusa.

Al momento i velivoli sono impegnati ad Aidone Dan Bartolo (EN), a Randazzo (Catania).

E.G.

 
Tags: fotovoltaicoincendinello musumeciprotezione civilesiciliavertice
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Un'altra notte di sbarchi a Lampedusa: 424 migranti soccorsi

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
La moda primavera-estate 2023 è a tinte forti: i consigli per ogni età ed esigenza

La moda primavera-estate 2023 è a tinte forti: i consigli per ogni età ed esigenza

26/04/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}