sabato, 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Il mito del gigante Encelado che provoca le eruzioni dell’Etna

di Redazione
28/02/2021
in Life Style, News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
L’Etna racchiude il mito del gigante di fuoco Encelado. 
Con le numerose eruzioni in queste settimane, ora più che mai la storia di Encelado si colora di magia e di mistero. La forza imprevedibile e sconcertante dell’Etna ha da sempre affascinato chiunque la vedesse. Turista o abitante: non ci si abitua mai alla spaventosa bellezza del Vulcano. È per questo che l’Etna ha ispirato racconti mitici e leggendari pieni di potenza connessi alla sua terrificante quanto catartica forza. Secondo il mito, infatti, Encelado provocherebbe con la sua furia vendicativa le eruzioni dell’Etna, facendo tremare la terra e sognando la vendetta.

Il gigante di fuoco che abita nelle profondità del Vulcano

Il mito di Encelado si è tramandato di generazione in generazione. Pauroso gigante di fuoco è intrappolato al di sotto delle profondità del Vulcano e provocherebbe le eruzioni e i tremori a causa della sua incontenibile rabbia.

La Gigantomachia

La fama di Encelado si diffuse perché egli osò sfidare gli dèi dell’Olimpo. Di lui ci raccontano tanti scrittori in lingua greca e latina.
Sappiamo che il gigante partecipò alla Gigantomachia (racconto mitico incentrato sulla lotta tra Giganti e dèi con la vittoria finale di quest’ultimi). La terribile battaglia ha visto la supremazia del divino sull’infimo quindi, in termini simbolici, la vittoria della ragione sul caos, della cultura sull’inciviltà e in breve: del greco sul barbaro. I giganti, secondo il racconto, furono relegati nel Tartaro da Zeus dopo che egli sconfisse il padre Crono. Ma le terribili figure, furiose per il tradimento, iniziarono a pianificare la loro vendetta per impadronirsi dell’Olimpo e scalzare Zeus con la sua discendenza.

Dalla bocca di Encelado fiamme infuocate

Encelado possedeva mani enormi e una barba folta e incolta, come pure le sopracciglia; al posto delle gambe, poi, aveva due squamose code di serpente. A caratterizzare questa figura mostruosa, però, era l’alito infuocato che usciva dalla bocca. Era talmente ardente che, talvolta, raccontano le fonti, gli bruciava persino la barba e i capelli. Encelado faceva timore a tutti, esattamente come la sua prigione: l’Etna. La sua forza era stimata e temuta anche dagli altri giganti i quali non avevano il coraggio di opporsi a esso e, pertanto, obbedivano diligentemente a ognuno dei suoi ordini.
Il gigante, risoluto nel voler compiere la propria vendetta contro Zeus, decise di arrampicarsi fino all’Olimpo. Costrinse i suoi simili, quindi, a spostate le montagne europee e asiatiche e a disporle una sopra l’altra, in modo da ottenere una sorta di scala di cui si sarebbe poi servito per salire fino al regno degli dèi.

Encelado sepolto sotto l’Etna

Zeus si accorse del tentativo di attacco e, furente, scagliò un terribile fulmine, che illuminò il cielo e accecò i giganti, i quali caddero a terra in preda a dolori lancinanti. Ma il sovrano dell’Olimpo decise anche di disseminare le sue pericolose saette; alcune di queste colpirono le montagne ammassate, che rotolarono sopra i corpi dei giganti.
Encelado, ormai sconfitto, restò sepolto sotto all’Etna. Disperato e in preda alla rabbia, cominciò a emettere dalla bocca fumo, fiamme e lapilli, che, raggiungendo la cima del Vulcano, provocarono una violenta eruzione. 
Il piano era fallito e il gigante dovette rassegnarsi al suo destino. Ma, ancora oggi, si narra che la furia di Encelado venga fuori violenta e tormentata e, quando questo accade, dall’Etna si scateni una potenza di fuoco. A lui sono addebitati anche i terremoti. Si racconta, infatti, che nel tentativo di liberarsi egli provochi dei forti movimenti della terra, che fanno sussultare i comuni alle pendici dell’Etna.

Encelado vittima dalla vendetta della dea Atena

Esiste, tuttavia, un’altra versione del mito. Stando a questa non sarebbe stato Zeus a intrappolare Encelado nel Vulcano etneo bensì Pallade Atena. Quest’ultima, figlia prediletta di Zeus, avrebbe deciso di vendicare l’affronto nei confronti del padre. Afferrato un grosso masso, quindi, lo lanciò addosso a Encelado, sotterrandolo.
Quel grosso masso era proprio la Sicilia e così il gigante rimase intrappolato con la bocca infuocata al di sotto del Vulcano. Sembra che la sua grandezza riesca a ricoprire l’intera superficie sottomarina dell’Isola. La pancia dalle parti di Enna, la gamba destra a Palermo e la sinistra a Mazara del Vallo, mentre le braccia finirono l’una sotto Messina e l’altra sotto Siracusa.

La leggenda di Encelado era talmente diffusa e tale era la soggezione che essa causava nel popolo, che si era soliti imputare le eruzioni dell’Etna al suo respiro infiammato, mentre i terremoti erano associati ai movimenti doloranti del gigante.

Ancora oggi in Grecia ci si riferisce ai movimenti della terra, indicandoli in maniera fantasiosa come ai “colpi di Encelado”, proprio in memoria del mito sul gigante di fuoco intrappolato ancora oggi nelle viscere dell’Etna.

G.G.

Tags: cataniaenceladoeruzioni etnaetnaleggendemitiregione sicilianasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Credits: QdS

Covid, in Sicilia primo caso di variante Sudafricana

Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna
Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna

di Elisa Petrillo
01/07/2022

Sono 28 milioni circa gli italiani che faranno le vacanze una o più volte, tra giugno e settembre, per un...

Leggi Articolo
Da domani al via i saldi in Sicilia

Da domani al via i saldi in Sicilia

30/06/2022
Un monopoly dedicato a Palermo

Un monopoly dedicato a Palermo

30/06/2022

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

28/06/2022
Blitz droga nel catanese: 17 indagati

Blitz droga nel catanese: 17 indagati

28/06/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}