No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Il mistero di Alicudi: avvistate per anni “Donne che volano”

di Redazione
03/03/2021
in Life Style
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Per anni, gli abitanti di Alicudi sono stati affetti da vere e proprie allucinazioni visive e sonore. Nella misteriosa quanto selvaggiamente naturale Isola dell’arcipelago eoliano per anni la popolazione ha visto delle “Donne che volano”. Sembra una leggenda, un mito per spiegare l’estasi dei marinai davanti all’infinità del mare (simile al racconto delle Sirene che incantarono i compagni di Odisseo). Ma siamo sicuri sia solo una leggenda?

Alicudi, avvolta dal suo incredibile fascino, nasconde diverse storie tutte legate alle strane “allucinazioni di massa” che si verificavano nell’Isola, non a caso conosciuta anche come Isola delle Donne che Volano.

 

Alicudi, un gioiello incastonato nel mare

L’Isola è un gioiello incastonato nel mare, sotto l’immenso cielo. Tra tutte le isole eoliane è senza dubbio la più affascinate: il tempo si è fermato ad Alicudi trascinando via la baraonda dei grandi centri abitati. Nell’Isola non ci sono strade per le automobili, non ci sono i rumori caotici cittadini, esiste solo il mare come grande semaforo di riferimento. Chi abita lì è solito girare per l’Isola in groppa ai muli, con le classiche mulattiere, oppure a piedi o in bicicletta; gli abitanti sono pochi ma le storie che raccontano sono infinite.

Rappresentazione Donne che volano
Rappresentazione Donne che volano

Donne che Volano

“Donne che Volano” è il secondo nome di Alicudi. Ma perché? Nei primi anni del secolo scorso l’economia dell’Isola si basava sull’agricoltura, il turismo era solo un miraggio. Si coltivavano, in larga parte, ulivi, viti, alberi da frutto, ortaggi e segale (quest’ultime per trasformarlo in pane). Il pane è l’alimento consumato maggiormente dai contadini, questo è bene non dimenticarlo.

Proprio dal 1902, infatti, gli abitanti  iniziarono ad avvistare delle “donne che volano”, donne polimorfe, dall’aspetto strano e ambiguo. Alcuni sostenevano che queste “donne” potevano trasformarsi in corvi, altri dicevano di vederle mentre tagliavano le trombe marine, altri, ancora, che venivano avvolte dalla nebbia (come per incantesimo) e sparivano via.

Di solito, il detto dice “asini volanti” non “donne volanti”; la circostanza sembrò parecchio strana. Nonostante tutto, però, la vita scorreva a ritmi lenti nell’Isola come in una realtà utopica, distante e parallela. Ma le donne non andavano via dalla mente degli abitanti. Il sospetto bussò alla porta. In breve le speculazioni allucinatorie lasciarono il posto alle spiegazioni scientifiche: le segale. 

 

Segale cornuta
Segale cornuta

Segale cornuta contiene LSD

Ebbene, proprio le segale (dal quale si ricavava il pane) furono gli autori delle strane allucinazioni di massa. L’alimento con cui si era panificato dal 1902 al 1095 aveva subito un’infezione fungina, rendendola nera (segale cornuta). Gli arcudari la utilizzarono comunque, non sapendo che la segale cornuta contiene il principio attivo dell’LSD, potente allucinogeno. La segale cornuta, infatti, è infestata da un fungo parassita, il claviceps purpurea conosciuto come ergot. Nell‘ergot è presente un alcaloide dal forte potere psichedelico: l’acido lisergico, ingrediente base dell’LSD sintetizzato dallo svizzero Albert Hofmann. Gli effetti della segale cornuta non erano, tuttavia, sconosciuti. Era, infatti, una pianta già conosciuta dai Greci per i suoi potenti effetti sul sistema nervoso; i Greci la ingerivano in occasione dei rituali misterici.

Tutti gli abitanti, quindi, per ben 3 anni sono stati, inconsapevolmente, sotto effetto di allucinogeni. La spiegazione scientifica era arrivata ma la leggenda continuò a circolare ingrossandosi, sempre più, di alone mistico tanto è vero che l’Isola venne ribattezzata come “L’Isola delle donne che volano”.

Effetti del "Pane del diavolo"
Effetti del “Pane del diavolo”

 

Pane del Diavolo

Gli arcudari avevano capito che la segale cornuta provocava degli effetti “strani” ma la spiegazione scientifica arrivò, ovviamente, tempo dopo. Ed ecco che il mistero si tramutò in paura. Pensò, infatti, la chiesa locale a motivare questi strani effetti etichettando la pianta come “Pane del Diavolo”. Nessuno, quindi, la consumò più in quanto ritenuta intrisa di potenze sataniche e demoniache che si impossessavano della mente dell’uomo. Nonostante la messa al bando della segale cornuta, però, gli arcudari più anziani raccontano, ancora oggi, ai loro nipoti di aver visto, da giovani, dei sabba di streghe e strani uomini sull’Isola, senza aver ingerito nessuna sostanza psichedelica.

G.G.

Tags: alicudiallucinazioni di massadonne che volanopanepane del diavolosegale
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Cenere vulcanica, allarme inalazione e smaltimento: "È un problema"

Life Style

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione
Cuntastorie

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione

di Redazione
28/03/2023

"Il carretto passava e quell'uomo gridava “gelati!”. Inizia cosi un famoso successo di Lucio Battisti, che calza a pennello con il...

Leggi Articolo
Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

27/03/2023
Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

24/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

23/03/2023
Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

23/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}