Una vera e propria rivoluzione musicale con uno dei progetti musicali più innovativi di carattere. Arriva per la prima volta in Sicilia e al Sud Italia il Rockquiem che reinterpreta il Requiem KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart in chiave rock a cura di Stefan Wurz, con un duo d’eccezione: Il Coro Lirico Siciliano e Morgan.
Saranno ospiti del BaRock festival, che nel centro storico di Piazza Armerina, vedrà l’esibizione di artisti di primo piano e gruppi musicali seguendo il principio della contaminazione, creando un’atmosfera unica per quattro giorni dal 28 al 30 aprile e giorno 3 maggio.
A fare da apripista il prossimo 28 aprile, sarà proprio Il Coro Lirico Siciliano in quella sua visione di contaminazione di progetti sperimentali per rendere sempre più universale la grande classica. Con loro come detto il cantante/autore Morgan, noto per la sua capacità di dare spessore culturale all’intrattenimento puro.Il successivo spettacolo vedrà in scena “Le Vibrazioni”.
Grande sopresa con un super ospite “misterioso” il 3 maggio, che il sindaco Nino Cammarata e l’assessore al turismo Ettore Messina non hanno ancora svelato.
A promuover il festival il Ministero del Turismo che aveva pubblicato un bando finalizzato a valorizzare i comuni a vocazione turistico-culturale.