Il Catania è eliminato dalla Coppa Italia, ma non sfigura contro il Sassuolo
Adesso il Catania si concentrerà sul campionato: tre gare in poco meno di 10 giorni: Bisceglie, Virtus Francavilla e Sicula Leonzio

Davvero un peccato. Il Catania di Sottil sfodera una prestazione gagliarda, ma sfortunata. Il Sassuolo vince 2-1 sfruttando due errori difensivi della squadra siciliana: le reti di Matri e Locatelli danno il passaggio del turno agli emiliani (sfida contro il Napoli), ma non rendono giustizia alla gara positiva degli etnei che non hanno sfigurato contro i neroverdi. Due categorie di differenze che non si sono sentite: bene Brodic (un gol e un palo), Baraye (spinta continua sulla fascia). Positiva anche la prova di Angiulli, volenteroso Curiale soprattutto in fase di sponda.
Adesso il Catania si concentrerà sul campionato: tre gare in poco meno di 10 giorni: Bisceglie, Virtus Francavilla e Sicula Leonzio.
A fine gara l’allenatore del Catania, Andrea Sottil, analizza così il match: “Sì, abbiamo giocato meglio del Sassuolo. Mi dispiace per i ragazzi, hanno giocato bene con grande ordine tattico, aggressività. Peccato per i due gol che si potevano evitare. Siamo stati bravi a recuperarla dopo l’1-0, poi potevamo anche vincerla. Mi è piaciuta la personalità, la capacità di osare. Siamo in buon momento e si è visto.
SASSUOLO-CATANIA 2-1
MARCATORI: 14′ Silvestri, 40′ Brodic, 80′ Locatelli
SASSUOLO (4-3-3): Pegolo; Dell’Orco, Lemos, Magnani, Peluso (dal 64′ Lirola); Magnanelli, Locatelli, Djuricic (dal 64′ Di Francesco); Brignola, Matri, Trotta.
A disposizione: Satalino, Consigli, Rogerio, Sensi, Duncan, Bourabia, Odgaard, Babacar, Berardi.
All. Roberto De Zerbi
CATANIA (4-2-3-1): Pisseri; Calapai, Silvestri, Esposito, Baraye; Bucolo, G.Rizzo (dal 59′ Biagianti); Barisic (dal 66′ Manneh), Angiulli, Brodic; Curiale (dal 75′ Marotta).
A disposizione: Pulidori, Aya, Scaglia, Lovric, Mujkic, Vassallo, Ciancio, Lodi.
All. Andrea Sottil
ARBITRO: Rapuano della sezione di Rimini.
AMMONITI: Peluso, Silvestri, Brignola