Il Black Friday sbarca in Italia
Ne abbiamo sentito parlare, ne abbiamo letto su quotidiani e blog, e finalmente è arrivato anche in Italia il Black Friday!
La traduzione letterale fa subito pensare ad un giorno nero, invece è uno di quei giorni dell’anno più amato e atteso per gli amanti dello shopping e da inizio ufficialmente a quello natalizio. Le sue origini del termine non sono certe, si trovano storie e leggende al riguardo tra le più attendibili: il nome Black Friday deriverebbe da una delle espressioni utilizzate dalla polizia di Philadelphia, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, per descrivere il traffico e gli ingorghi pazzeschi che si crearono in occasione delle vendite seguenti il giorno del Ringraziamento. Secondo alcuni, invece, farebbe piuttosto riferimento alle annotazioni sui libri contabili dei commercianti che, tradizionalmente, passavano dal colore rosso – perdite – al colore nero – guadagni- : il Black Friday indicherebbe quindi, e comunque, un giorno di grandi guadagni per le attività commerciali.
Il Black Friday da tradizione tipicamente americana è giunta fino a noi per contagiarci. Un giorno solo, solo uno, ma se ben organizzato sufficiente per fare affari convenienti, tra sconti folli e non, sebbene ancora in Italia gli sconti riguardino soprattutto i negozi online, mentre nei negozi tradizionali ancora non è ancora diffuso a tappeto. Così le grandi catane e gli e-shop propongono promozioni e codici sconto super convenienti, ideali per giocare di anticipo e acquistare i primi regali di Natale e fare acquisti personali.
Se siete orientati per l’abbigliamento H&M dedica una sezione con capi in saldo fino al 50%, invece un po di delusione per la spagnola Zara che offre solo il 20% per una selezione di 250 pezzi fra stivali, capotti, cardigan e maglie; se puntate ad altro la sezione di Zara Home si spinge al 40% su una selezione di 500 prodotti e il 20% su tutto il resto. Amazon propone una serie di offerte a tempo, valide per 24 ore o addirittura lampo, in vigore per un massimo di 4 ore, adatte ai più pazienti e rapidi a cliccare. Anche Zalando, ad esempio, ha già annunciato prezzi vantaggiosi fin dalla mezzanotte del 27. La Apple resta salda alla sua politica di sconti moderati sui propri prodotti, ma gli appassionati della mela tenendno d’occhio i rivenditori potranno avere qualche soddisfazione in più. Non poteva mancare dalle promozioni il colosso eBay che offre addirittura il 70% di sconto su prodotti vari compresi quelli tecnologici, con promozioni che dureranno fino al 30 novembre.
Che aspettate… Tutti davanti al pc a prova di click!