domenica, 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura

I “cunti” popolari scritti nei sacchi per il mangime diventano un libro

E' la storia di Carmelo Campanella, contadino di Ragusa, che per tutta la vita ha raccolto storie, preghiere, poesie, canzoni dalla tradizione orale, oggi racchiuse in "Il sogno del libro"

di Redazione
22/12/2022
in Cultura, Libri, Life Style, News
I “cunti” popolari scritti nei sacchi per il mangime diventano un libro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Per anni ha scritto i “cunti” della tradizione popolare nei sacchi di carta usati come “papiri”.

Per Carmelo Campanella, contadino di Ragusa, ora arriva un riconoscimento letterario postumo: i suoi racconti in dialetto siciliano, considerati dagli studiosi piccole opere etnografiche, diventano un libro.

Si realizza così quello che Campanella inseguiva come “Il sogno del libro”. Proprio questo è il titolo del volume antologico curato da Chiara Ottaviano e Giorgio Flaccavento che ne hanno annunciato la pubblicazione nel corso della manifestazione “Liberi a Ragusa”.

In qualche modo lo stile dei “cunti” di Campanella richiama un altro caso letterario, quello di Vincenzo Rabito autore di “Terra matta”. Ma mentre Rabito ha raccontato in una lingua originale e irregolare la sua vita intrecciata con la storia del Novecento italiano, Campanella ha raccolto storie, preghiere, poesie, canzoni dalla tradizione orale.

Ha cominciato a memorizzarli dall’età di 10 anni quando il padre nelle lunghe sere d’inverno, accanto al fuoco, gli raccontava “U cuntu della Divina commedia” oppure “U cuntu re ru frati”.

Anche la madre e la ‘gna Carmena, amica di famiglia, come altri anziani conoscenti erano la fonte orale del giovane contadino catturato dai “cunti”.

Campanella, morto alcuni mesi fa a 91 anni, ha trascritto tutto nei sacchi per il mangime dei suoi animali. Poi, lasciata la campagna, è passato al computer e quindi al web.

Il suo caso è stato scoperto da Chiara Ottaviano che lo ha raccontato nella pagina Facebook degli Archivi degli Iblei.

Da quel momento è cominciato l’interesse degli studiosi. I “papiri” sono saltati fuori da un baule e ora diventano un libro, il sogno inappagato dello scrittore contadino.

Tags: cunti popolarilibroragusasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Migranti: affonda barchino con 46 persone ma senza vittime

Life Style

I primi 10 anni di “Al Vicolo”
Eventi

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

di Redazione
29/01/2023

Quando la passione per il buon cibo e la voglia di investire sul proprio territorio si combinano con l'energia del...

Leggi Articolo
Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

28/01/2023
“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

27/01/2023

I più Letti della settimana

I primi 10 anni di “Al Vicolo”
Eventi

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

di Redazione
29/01/2023

Quando la passione per il buon cibo e la voglia di investire sul proprio territorio si combinano con l'energia del...

Leggi Articolo
Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

25/01/2023
Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

24/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Cultura
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
    • Libri
  • Politica
  • Life Style
    • Travel
    • Moda
    • Shopping
    • Eventi
    • Food
  • Gossip
  • Sport
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}