domenica, 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

I giorni della Merla, i giorni più freddi dell’anno

di Martina Strano
26/01/2022
in Life Style
giorni della merla
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sono in arrivo i Giorni della Merla, i giorni più freddi dell’anno. Ma quali sono e perché vengono chiamati così?

Il 29, il 30 e il 31 gennaio sono i cosiddetti Giorni della Merla, i giorni più freddi dell’anno, almeno secondo le credenze popolari. Quest’anno in realtà di giorni davvero freddi ne abbiamo già avuti al punto che si pensa che i famosi Giorni della Merla abbiano anticipato il loro arrivo.

Il loro nome è legato a diverse leggende. La più diffusa racconta di una merla con piume bianche e soffici. Si racconta infatti che in passato i merli fossero proprio bianchi.

Durante l’inverno questa merla, come tutti gli altri suoi simili, aveva raccolto le provviste nel suo nido per sopravvivere al freddo e restare al riparo durante il mese di gennaio, il mese più freddo. Durante quel periodo si sarebbe rintanata per uscire poi quando le temperature avrebbero iniziato ad alzarsi. A quel tempo il mese di gennaio era composto da soli 28 giorni e proprio il 28 gennaio la merla uscì dalla sua tana festeggiando per aver ingannato ancora una volta l’Inverno. I festeggiamenti di tutti i merli fecero infuriare l’Inverno e in particolare modo il mese di Gennaio che si offese e decise di dare una lezione a tutti i merli. Ecco che sulla Terra calò un gelo inaspettato con neve e ghiaccio. I nidi furono spazzati via dal gelido vento e dalla tormenta. I merli a quel punto furono costretti a trovare un nuovo riparo: i camini delle case. Quando con l’arrivo di febbraio il freddo iniziò ad abbandonare la Terra i merli poterono di nuovo uscire. La fuliggine però aveva ormai annerito per sempre il loro piumaggio bianco trasformandoli nei neri uccelli che noi tutti oggi conosciamo.

La famiglia di merli

Un’altra storia ha invece come protagonisti un’intera famiglia di merli, la mamma, il papà e i tre figlioletti. Per ripararsi dalla neve questi avevano costruito il loro nido sotto una grondaia. Cercare provviste a causa della neve e del freddo era diventato sempre più difficile. Mentre papà merlo era via alla ricerca delle provviste, mamma merlo decise di spostare il suo nido su un tetto vicino dove dal comignolo usciva un po’ di calore. Quando, dopo tre giorni, papà merlo tornò non riusciva a riconoscere la merla e i figlioletti che causa della fuliggine erano diventati tutti neri. Da allora secondo la leggenda i merli nacquero tutti neri.

Nel tempo sono nate tantissime altre storie legate ai merli e a questi gelidi giorni invernali. Dopo i -2 gradi raggiunti questa settimana, ci chiediamo cosa possano riservarci gli ultimi giorni di gennaio.

Tags: Gennaiogiorni della merlagiorni freddi
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

La Shoah e la memoria che si rinnova

Life Style

I primi 10 anni di “Al Vicolo”
Eventi

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

di Redazione
29/01/2023

Quando la passione per il buon cibo e la voglia di investire sul proprio territorio si combinano con l'energia del...

Leggi Articolo
Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

28/01/2023
“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

27/01/2023

I più Letti della settimana

I primi 10 anni di “Al Vicolo”
Eventi

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

di Redazione
29/01/2023

Quando la passione per il buon cibo e la voglia di investire sul proprio territorio si combinano con l'energia del...

Leggi Articolo
Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

25/01/2023
Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

24/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Cultura
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
    • Libri
  • Politica
  • Life Style
    • Travel
    • Moda
    • Shopping
    • Eventi
    • Food
  • Gossip
  • Sport
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}